Visualizzazione post con etichetta Finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Finger food. Mostra tutti i post

venerdì 7 dicembre 2012

Biscuiti sarati cu fistic - Biscotti salati al pistacchio

Più sotto la traduzione in italiano

Am mai spus-o pe aici in alte ocazii... ador fisticul. 
Am facut biscuitii astia de ziua sotului meu. I-am refacut  si va sfatuiesc sa-i incercati pentru ca sunt extrem de buni si se fac cat ai clipi. 
Se pot prezenta ornati cu branza sau se pot rontai foarte bine si asa goi fara altceva in plus. 
Reteta Deliei Smith.

Nota:
- doza de ingrediente pe care o vedeti mai jos a fost dublata de mine. Deci in reteta originala in loc de 30 de gr de fistic sunt 15 gr si tot asa. Zice ca ies 30 de biscuiti.
Mie cu doza dublata mi-au iesit 31. 
- se pot prepara cu doua zile inainte si se  conserva foarte bine in cutii de metal.

Ingrediente pentru circa 31 de biscuiti:
30 gr fistic macinat (fistic natural, nu fistic sarat)
80 gr faina cernuta
80 gr unt taiat bucatele
80 gr parmigiano razuit fin

Se pun toate ingredientele intr-un castron si se amesteca cu mana.


Aluatul obtinut se pune pe o bucata de hartie de copt si se formeaza un sul lung de circa 18 - 20 cm, cu diametrul de 4 cm.
Se inveleste in pelicula transparenta si se pune la congelator pentru circa 30 de minute. Nu trebuie sa se congeleze ci sa se intareasca asa incat sa poata fi taiat felii, sa fie compact. E important pasajul asta, asa incat la copt sa nu se pleosteasca, sa-si pastreze forma.
Se taie deci apoi felii de circa 0,5 cm, se pun intr-o tava acoperita cu hartie de copt si se dau la cuptor la 180 de grade (preincalzit) pentru circa 13 - 15 minute, pana cand se auresc pe margini.





Se scot din cuptor si se pun pe un gratar la racit.



Perfecti pentru un aperitiv cu prietenii, de rontait inainte de cina, de pregatit pentru sarbatorile care se apropie si de daruit.





Pentru ziua de nastere a sotului meu, am preferat sa-i ornez si am facut o crema  din jumatate de cantitate de gorgonzola si jumatate de mascarpone (sau philadelphia) si am  ornat cu sac a poche.
Am decorat cu un sambure de rodie si am presarat deasupra fistic macinat. Sau, de ce nu, se pot orna cu o boaba de fistic.
Pofta buna!

ITALIANO

L'ho detto anche in altre occasioni...adoro il pistacchio. Chi mi conosce lo sa. 
Ho preparato questi biscotti per il compleanno di mio marito. In seguito li ho rifatti e vi consiglio di provarli perché sono deliziosi e si preparano in un attimo.
Si possono presentare in tavola decorati con una crema al formaggio oppure, perché no, semplici, da sgranocchiare mentre si aspetta la cena, per un aperitivo con gli amici oppure da regalare in occasione delle feste che si avvicinano.
La ricetta di Delia Smith.

Nota:
- le dosi scritte sotto, sono raddoppiate. La ricetta originale prevede per 30 biscotti la metà degli ingredienti che vedete qui sotto. Io con la dose doppia ho ottenuto 31 biscotti.

- si possono preparare con due giorni d'anticipo e si conservano benissimo in una scatola di latta.

Ingredienti per 31 biscotti circa:
30 gr pistacchio macinato di Bronte (pistacchio naturale, non salato)
80 gr farina setacciata
80 gr burro tagliato a pezzettini
80 gr parmigiano grattugiato

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziare a mischiarli con le punta delle dita finché si ottiene un impasto compatto.
Trasferire l'impasto su un pezzo di carta forno e formare un rotolo di circa 18 - 20 cm.
Avvolgerlo con della pellicola e metterlo in congelatore per circa 30 minuti. Non si deve congelare! Deve raffreddarsi per bene (quindi il rotolo dev'essere duro) in modo da poter tagliare delle fette compatte e di mantenere la forma durante la cottura.
Tagliate quindi il rotolo a fettine di circa 0,5 cm, metterle in una teglia rivestita con carta forno e infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 13 - 15 minuti. I bordi devono essere dorati.
Togliere i biscotti dalla teglia e metterli a raffreddare su una gratella.

Per il compleanno di mio marito, ho preferito decorarli con una crema fatta con metà quantità gorgonzola e metà mascarpone (o philadelphia).
Sopra ho messo un chicco di melagrana e ho spolverato del pistacchio macinato. Al posto della melagrana si puo' usare, perché no, il pistacchio.
Buon appetito!




mercoledì 17 ottobre 2012

Biscuiti sarati cu crema de gorgonzola - Baci di dama salati

Più sotto la ricetta in italiano

"Baci di dama", asta e numele lor. Adica "saruturi de doamna".
Exista varianta dulce si spre bucuria mea si varianta sarata.
Pe cei dulci (umpluti cu crema de ciocolata) marturisesc ca nu i-am incercat pana acum, dar astia sarati mi-au placut la maxim.
Mi-au placut si mai tare atunci cand am aflat ca se pot face cu 2 zile inainte si pastrati intr-o cutie de tabla. 
Am facut doua creme:una cu jumatate de gorgonzola si jumatate de philadelphia, iar cealalta cu jumatate de mascarpone si jumatate de philadelphia.
Dar cu gorgonzola merge foarte bine si mascarpone.
Apoi cred ca merg bine umpluti cu crema de somon.
Am frecat prima data gorgonzola cu furculita sa se inmoaie, am adaugat apoi philadelphia, frecat bine si apoi umplute cu sac a poche, cu duiul rotund, neted, nu cu ala zimtat.

Biscuitii i-am facut cu 2 zile inainte si i-am pastrat intr-o cutie de tabla. Se pastreaza perfect. 
Eu am facut bilutele de 7 gr fiecare si am facut din prima 2 portii.
Au iesit 104 biscuiti (deci din 2 portii) pe care urma sa-i unesc doi cate doi.
Reteta de pe blogul Menu turistico . 


*pentru cina de Ajunul Craciunului 2013, am facut biscuitii umpluti cu crema de somon. Biscuitii i-am facut mai mici, de 5 gr fiecare si au fost perfecti! Crema de somon o gasiti aici.

Ingrediente pentru 52 de biscuiti care vor deveni apoi umpluti 26:

100 gr de unt rece taiat bucatele
100 gr de faina de migdale (mult mai avantajos e sa cumparati migdale decojite si sa le faceti faina acasa, binenteles daca aveti o masinarie pentru asa ceva)
100 gr de faina alba
70 gr de parmigiano 
un capacel de whisky (merge foarte bine si cognac)
putina sare

Am pus toate ingredientele in vasul robotului si i-am dat drumul sa amestece pana ce a devenit asa:




Am pus apoi aluatul pe un blat de lemn si l-am lucrat rapid doar pana cand s-a compactat. Nu mai mult, deci repede de tot sa nu se inmoaie.



Am pus aluatul la frigider pentru 45 de minute, in asa fel incat sa se intareasca cat de cat sa se poata forma bilutele. Le-am pus in tava de la cuptor pe hartie de copt, nu chiar foarte aproape una de alta. Se dau la cuptorul preincalzit la 150 de garde si se coc 15 - 17 minute, nu mai mult.
Dupa ce se scot din cuptor se lasa la racit si apoi se pun in cutii de tabla cum ziceam mai sus sau se umplu daca vrem sa-i consumam in aceeasi zi.




Apoi inainte sa vina musafirii, cu vreo 2 ore inainte, am inceput sa-i umplu.






ITALIANO

Gli conoscevo solo per sentito dire, i "baci di dama". Ma non li avevo mai assaggiati. Quelli dolci, intendo.
Non immagino esistesse una versione salata, ma quando l'ho vista sul blog Menu turistico, non ho avuto un attimo di esitazione. Gli ho messi sulla lista con le cose da fare per il compleanno di mio marito
Si possono preparare in anticipo (io li ho preparati due giorni prima) e una volta raffreddati, conservati in una scatola di latta.
Li ho farciti 2 ore prima che arrivassero gli invitati.

*Per la cena della Vigilia di Natale 2013, ho preparato i baci di dama ripieni con crema al salmone. I bacetti li ho fatti da 5 gr ciascuno, quindi più piccoli questa volta e direi che sono stati perfetti! La crema di salmone la trovate qui.

Ingredienti per 52 biscotti di 7 gr ciascuno, che poi uniti a due a due formeranno 26 baci:
100 gr burro freddo tagliato a pezzettini
100 gr farina di mandorle (ho comprato le mandorle pelate e le ho macinate con il Bimby)
100 gr farina 00
70 gr parmigiano
un tappo di whisky (la ricetta di MT prevede cognac)
un pizzico di sale

Si mettono tutti gli ingredienti nella planetaria e si lavorano fino a quando si ottiene un impasto sbricioloso. 
Si trasferisce poi l'impasto su una spianatoia e si lavora velocemente a mano fino a quando diventa compatto. Non di più, altrimenti la frolla si brucia, cioè la pasta si riscalda e il burro fuoriesce!
Si avvolge con la pellicola e si mette in frigo per circa 45 minuti, dopodichè si fanno delle palline di 7 gr ciascuna e si mettono su una teglia da forno foderata con carta forno, distanziate leggermente l'una dall'altra.
Cuocere nel forno preriscaldato a 150 gradi per 15 - 17 minuti, non di più.
Si lasciano raffreddare.
Io li ho farciti con due creme diverse:
- metà gorgonzola e metà philadelphia
- metà mascarpone e metà philadelphia
Sono buoni anche con una crema al salmone, oppure come nella ricetta di MT, farciti con philadelphia e pesto.
Buon appetito!

Con questa ricetta partecipo all'iniziativa di 




martedì 19 giugno 2012

Chec sarat cu masline si rosii seci - Cake salato con olive e pomodorini secchi

Più sotto la ricetta in italiano

Inainte de Craciun, impreuna cu o cutie de cereale, era in oferta o carticica mica cu retete. "Ricette coi fiocchi per il tuo Natale" se intituleaza si am gasit in ea rasfoind-o, o multime de retete, una mai simpla decat alta si delicioase.
Un chec rapid si bun pe care eu l-am facut deja de cateva ori.
Se poate prepara cu o zi inainte, e la fel de bun.

Ingrediente pentru o tava de 30 cm x 10 cm:
200 gr faina cu agent de crestere
1 lingurita praf de copt
120 ml ulei extravirgin de masline
120 ml lapte
50 gr parmigiano
100 gr masline fara samburi
35 gr rosii seci
4 oua

Se amesteca ouale, laptele si uleiul.
Se adauga faina cernuta impreuna cu praful de copt, pe rand, cu o lingura. Se amesteca bine cu un tel, asa incat sa rezulte o compozitie fara cocolosi.
Se unesc si cele 50 gr de parmigiano razuit, maslinele taiate rondele si rosiile taiate bucatele.
Se amesteca cu o lingura si se toarna intr-o tava de chec de 30 cm lungime, tapetata cu hartie de copt.
Se da la cuptor (preincalzit) la 175 de grade pentru circa 45 de minute.




Pofta buna!

ITALIANO

Un cake veloce e gustoso che io ho già cucinato varie volte.
La ricetta l'ho trovata in un piccolo libro allegato alla scatola di cereali :"Ricette coi fiocchi per il tuo Natale".
Si può preparare benissimo il giorno prima.

Ingredienti per uno stampo di 30 cm x 10 cm:
200 gr farina auto lievitante
1 cucchiaino di lievito per torte salate
120 ml olio extravergine di oliva
120 ml latte intero
50 gr parmigiano grattugiato
100 gr olive denocciolate
35 gr pomodori secchi
4 uova

Mescolare le uova, il latte e l'olio.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito, a cucchiaiate, amalgamando con una frusta in modo da ottenere un impasto senza grumi.
Unire il parmigiano, le olive tagliate a rondelle e i pomodorini tagliati a pezzettini.
Versare nello stampo foderato di carta forno e cuocere a 175 gradi per 45 minuti circa.
Buon appetito!

lunedì 23 aprile 2012

Cuburi aperitiv cu spanac, branza si ciuperci - Cubetti con spinaci, formaggio e funghi




Più sotto la ricetta in italiano

Mi-a placut foarte mult aspectul, cand am vazut cuburile astea.
Apoi le-am facut pentru pranzul de Pasti si mi-au placut si la gust.
Reteta de pe blogul "Culorile din farfurie"

Ingrediente pentru blat (pentru o tava de 28 cm x 40 cm)
6 oua
6 linguri de ulei
6 linguri de faina
200 gr spanac fiert (la final dupa ce spanacul este fiert si stors)
3 linguri de smantana
3 lingurite praf de copt
sare

Se separa galbenusurile de albusuri.
Galbenusurile se freaca cu cele 6 linguri de ulei, sarea si spanacul fiert, stors bine de tot de apa si taiat marunt.
Se adauga smantana, faina si praful de copt.


Se bat albusurile cu un praf de sare, apoi se adauga la compozitia facuta initial, usor usor.


Se toarna compozitia intr-o tava unsa cu ulei (inclusiv marginile) si tapetata cu hartie de copt si se niveleaza bine cu dosul unei linguri.


Se da la cuptor (preincalzit) la 180 de grade timp de 20 de minute.
Aluatul trebuie sa se intareasca, dar sa-si pastreze culoarea verde crud.
Pregatim un prosop umezit si stors bine, il intindem pe masa, punem cu grija rulada deasupra si lasam la racit.
Se taie apoi marginile care sunt de obicei mai denivelate, dupa care se imparte in trei parti egale pe latime (deci fiecare parte va avea circa 13 cm x 28 cm).

Ingrediente umplutura:
250 gr branza philadelphia
100 gr branza Feta
3 linguri smantana
ciuperci champignon din conserva de 400 ml
marar
5 gr gelatina

Punem la inmuiat in apa rece 5 gr de gelatina, timp de 10 minute.
Intr-un castron destul de incapator se amesteca bine branza philadelphia cu branza Feta maruntita si apoi se adauga smantana. 
Se adauga gelatina stoarsa si se amesteca bine de preferat la mixer, asa incat gelatina sa fie bine amestecata in compozitie (eu am amestecat totul la Termomix).
Ciupercile din conserva se scurg de apa, se taie bucatele si se adauga la crema de branza impreuna cu mararul.


Intindem pe masa de lucru o bucata de folie de plastic, punem primul blat peste care intindem jumatate din crema. Punem al doilea blat si restul de crema intinsa bine si finalizam cu al treilea blat.




Impachetam cu folia de plastic pusa intial dedesubt si dam la frigider pana a doua zi cand se taie cuburi si se serveste.
Pofta buna!


ITALIANO

La prima cosa che mi ha colpito fu l'aspetto estetico di questi cubetti salati.
Una ricetta finger food che io ho fatto per il pranzo di Pasqua (ortodossa) e ha il vantaggio di poter essere preparata il giorno prima.
La ricetta dal blog "Culorile din farfurie"

Ingredienti per la parte verde (per una teglia di 28 cm x 40 cm)
6 uova
6 cucchiai di olio
6 cucchiai di farina
200 gr spinaci bolliti (peso finale, spinaci bolliti e strizzati)
3 cucchiai di panna da cucina
3 cucchiaini di cremor tartaro
sale

Si separano i tuorli dai albumi.
I tuorli si lavorano con i 6 cucchiai di olio e il sale.
Unire i spinaci bolliti, strizzati bene e tagliati fine fine.
Si aggiunge la panna, la farina e il cremor tartaro.
I albumi si montano a neve con un pizzico di sale.
Si mischiano i due composti delicatamente.
L'impasto risultato si versa in una teglia unta di olio e tappezzata con la carta forno. Si livella bene con il dorso di un cucchiaio.
Infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per 20 minuti.
Il composto si deve indurire, ma deve mantenere il colore verde.
Bagnare uno strofinaccio e strizzarlo bene, stenderlo sul tavolo e appoggiare sopra con cura il guscio verde, senza la carta forno. Lasciare raffreddare.
Una volta freddo metterlo su un tagliere, tagliare i bordi che di solito sono irregolari.
Dividere poi in 3 parti uguali, tagliando 3 pezzi da circa 13 cm x 28 cm, ciascuno.

Ingredienti ripieno:
250 gr formaggio philadelphia
100 gr formaggio Feta
3 cucchiai di panna da cucina
funghi champignon in scatola (scatola da 400 ml)
aneto
5 gr gelatina

Mettere in ammollo la gelatina per 10 minuti in acqua fredda.
In una ciotola capiente lavorare i due formaggi, aggiungere la panna e mescolare bene
Unire la gelatina strizzata e mescolare bene preferibilmente con un mixer, in modo che la gelatina possa incorporarsi per bene alla crema di formaggio (io ho messo il tutto per qualche secondo nel Bimby).
I funghi si scolano, si tagliano a pezzettini e si uniscono alla crema di formaggio con l'aneto tritato.
Stendere un pezzo di pellicola sul tagliere, mettere sopra il primo rettangolo verde e stendere sopra metà della crema. Poggiare sopra il secondo rettangolo, l'altra metà della crema e in fine chiudere con il terzo rettangolo verde.
Avvolgere il tutto con la pellicola e mettere in frigo fino fino al giorno dopo.
Tagliare dei cubetti uguali, impiattare e servire.
Buon appetito!



domenica 22 aprile 2012

Rulada umpluta cu pateu de ficatei de pui - Rollo con patè di fegatini di pollo

Più sotto la ricetta in italiano

Am facut un fusion intre rulada lui Lori si pateul lui Lili.
Si bine am facut, a placut la toata lumea.

Ingrediente pentru rulada (pentru o tava de 30 cm x 40 cm):
8 oua 
2 linguri ulei de floarea soarelui
6 linguri faina

un varf de cutit de sare

In primul rand se separa galbenusurile de albusuri.
Galbenusurile se amesteca cu uleiul la mixer, pana ce rezulta o crema deschisa la culoare.
Albusurile se bat spuma, cu un praf de sare.
Se amesteca cele doua compozitii cu o paleta, de jos in sus si se adauga faina cernuta, usor usor.
Se toarna compozitia intr-o tava unsa cu ulei si acoperita cu hartie de copt (tava de la cuptor).
Se da la cuptorul preincalzit la 180 de grade timp de 20 de minute.
Se desprinde usor hartia de pe fundul ruladei.
Pregatim un prosop de bucatarie curat, il udam, il stoarcem bine de tot si il intindem pe masa. Deasupra punem rulada racorita cat de cat, rulam strans.

Ingrediente pentru pateul de ficatei de pui:
750 gr de ficat de pui
2 cepe
100 gr unt
2 - 3 linguri de ulei de masline extravirgin
o cescuta cognac
piper, sare

Ceapa se taie si se pune intr-o tigaie cu uleiul ev, la calit.
Se adauga ficateii curatati, spalati si taiati bucati.
Nu se lasa sa se prajeasca, trebuie doar sa-si schimbe culoarea.
Se adauga cognacul, se mareste flacara si asteptam sa se evapore alcoolul, invartind mereu.
Se sareaza, se pipareaza si se lasa la racit.
Cand s-a racit, se mixeaza. Adaugam untul topit (eu l-am adaugat la temperatura camerei) si amestecam bine din nou.
Se despacheteaza rulada, se umple cu pateu, se niveleza bine pateul pe toata suprafata ruladei.
Se impacheteaza cu grija, cat mai strans, dupa care se inveleste in folie de plastic sau de aluminiu.
Se da la frigider de pe-o zi pe alta.


Pofta buna!

ITALIANO

Ho fatto una fusione tra due ricette: quella di Lori per il guscio e quella di Lili per il patè.
L'accoppiata perfetta!

Ingredienti per il guscio (per una teglia da forno di 30 cm x 40 cm):
8 uova
2 cucchiai di olio di girasole
6 cucchiai di farina
un pizzico di sale

Separare i tuorli dai albumi.
Montare i tuorli con l'olio fino ad ottenere una crema chiara.
Montare a neve gli albumi, con un pizzico di sale.
Mescolare delicatamente i due composti, con un cucchiaio, dal basso verso l'alto.
Unire la farina setacciata, piano piano.
Versare il composto in una teglia da forno unta con olio e tappezzata con la carta forno.
Infornare a 180 gradi per 20 minuti
Prendere uno strofinaccio, bagnarlo, strizzarlo bene e stenderlo sul tavolo.
Allontanare la carta forno dal guscio e stendetelo sullo strofinaccio.
Arrotolare ben stretto.

Ingredienti per il patè:
750 gr fegatini di pollo
2 cipolle
100 gr burro
2 - 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 tazzina di brandy
sale
pepe

Le cipolle si tagliano e si mettono in una padella a rosolare.
Aggiungere i fegatini puliti, lavati e tagliati a pezzetti.
Fare rosolare non per molto tempo. Devono cambiare colore.
Aggiungere il cognac, alzare la fiamma e aspettare che l'alcool evapori, mescolando spesso.
Salare, pepare.
Lasciare raffreddare.
Quando i fegatini sono freddi si passano al mixer.
Unire il burro sciolto (io l'ho messo a temperatura ambiente), mescolare bene.
Aprire il rotolo e stendere sopra il patè, in maniera uniforme.
Arrotolarlo con cura, ben stretto e avvolgerlo con la carta alluminio o la pellicola.
Mettere in frigo fino al giorno dopo.
Affettare e servire. 
Buon appetito!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...