Visualizzazione post con etichetta Lenticchie - Linte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lenticchie - Linte. Mostra tutti i post

martedì 5 gennaio 2016

Il cenone di capodanno 2015 - Cina de Revelion 2015


Le feste sono quasi finite, le fatiche in cucina pure... :)))!
Quest'anno abbiamo festeggiato il capodanno a casa nostra e vi vorrei fare vedere cosa è uscito fuori dalla mia cucina. 
Buon 2016 a tutti!

Sarbatorile aproape ca s-au terminat si odata cu ele s-au terminat si eforturile depuse in bucatarie :)))!
Anul asta am sarbatorit revelionul acasa la noi si as vrea sa va arat ce a iesit din bucataria mea.
Un an nou fericit tuturor!




Cocktail di gamberetti - Cocktail de creveti



Ostriche Belon  
Una parte del ghiaccio è fatta con chicchi di melograno grazie ad una idea vista da Lorena.

Stridii Belon
O parte di cuburile de gheata e facuta cu boabe de rodie, dupa o idee vazuta la Lorena.


Le salse per accompagnare le ostriche: una fatta con dello scalogno tritato e marinato nell'aceto e un'altra fatta con cognac, sale, pepe, un goccio d'olio extravergine di oliva, succo di limone.

Sosurile care au acompaniat stridiile: unul e facut cu salota taiata marunt si marinata in otet, iar celalalt cu coniac, sare, piper, ceva ulei extravirgin de masline si suc de lamaie.


Alici marinate con olio extravergine di oliva e cipolleta 

Ansoa marinate cu ulei extravirgin de masline si ceapa verde taiata fin



Vol au vent ripieni con crema di salmone affumicato e robiola e decorati con uova di lompo

Vol au vent umpluti cu crema de somon afumat si branza robiola si decorate cu icre de lompo




Carpaccio di polpo bagnato con un'emulsione fatta con olio extravergine di oliva, succo di limone, pepe rosa in grani, sale.

Carpaccio de caracatita peste care am pus o emulsie facuta din ulei extravirgin de masline, suc de lamaie, sare si boabe de piper roz.


Tartine con uova di lompo

Tartine cu icre de lompo


Tartine con taramosalata (uova di merluzzo mescolate con olio e succo di limone)

Tartine cu salata de icre



Peperoncini ripieni di tonno

Ardei iuti umpluti cu ton


Cialda di cannolo ripiena di baccalà mantecato su letto di macco di fave.
Un piatto che io e mio marito abbiamo assaggiato tempo fa in un ristorante di Palermo (il ristorante dell'hotel Quintocanto - Officine del gusto) e dato che ci aveva colpito molto, avevamo deciso di rifarlo a casa e finalmente l'abbiamo portato in tavola per questo capodanno.

Coaja de cannolo umpluta cu crema de cod pe un pat de crema de bobi.
Am gustat bunatatea asta cu sotul meu pentru prima data intr-un restaurant din Palermo (restaurantul hotelului Quintocanto - Officina del gusto) si de atunci ne-am tot propus sa incercam acasa sa imitam ce-am mancat acolo. Sunt satisfacuta, a iesit delicios.
 



Filetto di salmone marinato all'arancia, in crosta croccante (noci, pinoli, buccia d'arancia, rosmarino e timo) su un letto di purea di patate (una crema di patate bollite e schiacciate, latte e burro)

File de somon marinat in suc de portocale, in crusta crocanta la cuptor ( nuci, seminte de pin, coaja rasa de portocala, rozmarin si cimbru) pe un pat de pireu de cartofi (o crema facuta cu cartofi fierti, lapte si unt si apoi mixat totul)




Dentice al forno con patate, cipolla, pomodorini e olive

Dentice la cuptor cu cartofi, ceapa, rosii cherry, masline 


Dentice all'acqua pazza

Dentice la cuptor cu cappere, morcov, rosii cherry, ierburi aromatice.


Zuppa di lenticchie - Ciorba de linte conform traditiei








mercoledì 5 novembre 2014

Zuppa di zucca, lenticchie e cavolo - Supa de dovleac, linte si frunze de gulii

Mai jos reteta in limba romana

Sono diventata vegetariana? Ma nooooooo è solo che ultimamente ho ridotto il consumo di carne a una sola volta alla settimana e con tanta buona verdura che si trova in questo periodo, con tanti legumi gustosi, non sento proprio il bisogno di mangiare la carne. 
La carne non fa molto bene, parliamoci chiaro e quindi ho deciso che il mio autunno sarà all'insegna di pesce, formaggi, frutta e verdura. 
Questo che vedete qui sotto, è una parte del mio bottino al mercato del giovedì scorso: tanta cicoria, lattuga, bietole, cavolo, zucca, melograno, ceci e per domani ho già prenotato due kg di lenticchie. C'erano pure le mele e l'uva, ma per timidezza non sono venute nella foto :-))!






E ora vi lascio la ricetta, gli ingredienti qui sotto sono per due persone che hanno fatto il bis :-)).

Ingredienti:
1 carota
1 patata
1 cipolla
100 gr lenticchie (le mie non hanno avuto bisogno di ammollo)
zucca (non l'ho pesata, l'ho messa ad occhio)
3 mazzi di foglie di cavolo rapa 
due cucchiai di olio extravergine di oliva
sale 
pepe

Lavare e tagliare le foglie di cavolo rapa e metterle a bollire in una pentola con acqua e un po' di sale.



Pulire e tagliare la cipolla, la carota, la patata e la zucca. Metterle in un'altra pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva e con le lenticchie lavate (in base alle vostre lenticchie, mettetele o no in ammollo). Mescolare e fare rosolare per un minuto. Spegnere il fuoco.


Quando le foglie di cavolo rapa saranno al dente, metterle nella pentola con le verdure, aggiungere l'acqua di cottura in modo da coprire il tutto, salare, pepare e lasciare cuocere.




Controllare di sale e quando le verdure sono cotte impiattare e servire così oppure con un filo di olio extravergine sopra.
Buon appetito!

Nota:
- una versione ancora più veloce sarebbe quella di mettere tutti gli ingredienti nella pentola con l'olio, rosolare per un minuto e poi aggiungere acqua e lasciare bollire. Io ho preferito di bollire separatamente le foglie di verza perché erano più grandi del solito. Ma sorpresa....erano molto più tenere di quelle più piccole!



Partecipo al bellissimo giveaway di Adrialisa, andate anche voi a dare un'occhiata per festeggiarla assieme!!!


Româna

Credeti ca am devenit vegetariana? Nici vorba, insa in perioada asta, cu atatea verdeturi bune care se gasesc la piata, cu legume si peste proaspat, chiar nu simt nevoia sa mananc carne.
Carnea...mai rarut ca-i mai dragut! Nu face chiar bine, asa ca daca o putem evita din cand in cand, n-ar fi rau.
Frunzele de gulie sa nu le aruncati atunci cand cumparati gulii de la piata! Sunt foarte bune, contin o gramada de vitamine, nu fac decat bine organismului!

Ingrediente pentru doua persoane care au facut bis :-))
1 morcov
1 cartof
1 ceapa
100 gr linte (lintea pe care o cumpar eu nu are nevoie sa fie pusa la inmuiat)
dovleac (nu l-am cantarit, am pus la ochi)
3 legaturi de frunze de gulii
doua linguri de ulei extravirgin de masline
sare
piper

Se spala si se taie frunzele de gulii si se pun apoi la fiert intr-o oala cu apa si putina sare.
Se curata si se taie ceapa, morcovul, cartoful si dovleacul. Se pun intr-o alta oala cu cele doua linguri de ulei extravirgin de masline si cu lintea spalata (in functie de lintea pe care o aveti, puneti sau nu la inmuiat initial). Se amesteca si se lasa pe foc circa un minut. Se opreste focul si se lasa deoparte.
Cand frunzele de gulie sunt fierte "al dente" deci nu de tot, se pun in oala cu legume, se adauga apa in care au fiert in asa fel incat sa acopere totul, se sareaza, pipareaza si se lasa la fiert.
Se gusta de sare si cand legumele sunt fierte, se pune pe farfurii si se serveste (eventual cu un fir de ulei extravirgin de masline deasupra).
Pofta buna! 

O varianta super rapida, ar fi sa puneti toate ingredientele curatate si taiate in oala cu ulei
pentru un minut, apoi se adauga apa si se lasa la fiert.
Cum frunzele de gulie pe care le-am avut eu eram mai marisoare, am preferat sa le fierb separat, sa fiu sigura ca s-au fiert bine.







martedì 7 ottobre 2014

Zuppa di lenticchie - Supa de linte

Mai jos reteta in limba romana

Amo tutte le stagioni perché ognuna di loro ci regala sapori, profumi, colori meravigliosi. La natura in autunno è uno spettacolo, un esplosione di colori che cambia da un giorno all'altro.
E' una stagione ricca, si raccolgono i frutti della terra e i mercati si tingono di zucche, funghi, uva, melograni, cachi, frutta secca.
La cucina cambia, si da più spazio ai piatti più elaborati, più caldi e cosa c'è di più buono in autunno che le minestre, le zuppe, le vellutate?  
Al primo sguardo magari vi viene da dire...niente di speciale....una zuppa di lenticchie e basta. Questa zuppa ha pochi ingredienti, è vero, ma vi garantisco che una volta provata, è da rifare ancora, ancora e ancora. 
Come vedrete nella ricetta, non ci sono erbe aromatiche o condimenti particolari. E' molto saporita, grazie alla pancetta affumicata e poi, ho usato delle lenticchie buonissime, prese al mercato, direttamente dal produttore. Non c'è stato bisogno di metterle in ammollo, le ho solo sciacquate bene.

*foto pessime, lo so, ma abbiate pazienza....escludendo i dolci, io cucino, fotografo e poi mi siedo a tavola, senza preparativi speciali.

Ingredienti per 4 - 5 porzioni (divise tra me e mio marito!!!!):
150 gr pancetta affumicata (bacon) in un solo pezzo
1 costa di sedano
1 cipolla e mezza 
1 carota grande
200 gr lenticchie
mezza lattina di pomodori a cubetti
sale
olio extravergine di oliva
brodo vegetale



Tagliare la fetta di pancetta a pezzettini e metterli poi in una pentola a rosolare, con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.



Aggiungere la cipolla, il sedano e la carota, tagliati a pezzetini e lasciare ancora rosolare per un paio di minuti.




Unire le lenticchie (sciacquate molto bene) e i pomodori a cubetti , mescolare, lasciare insaporire e poi coprire con del brodo. 
Salare e lasciare bollire per 30 - 40 minuti.





Servire la zuppa con dei crostini di pane. Buon appetito!




Româna

Nimic special o sa ziceti voi! Putine ingrediente, banale as zice eu, insa de calitate.

Va garantez ca o data probata supa asta, n-o s-o mai lasati, o veti reface la infinit. 
N-am folosit ierburi aromatice sau condimente speciale. Nimic din toate astea!
Bacon-ul afumat i-a dat un gust special, insa speciala a fost si lintea, luata de la piata direct de la producator. N-a fost nevoie s-o pun la inmuiat, am clatit-o doar bine de tot.

Ingrediente pentru 4 - 5 portii (impartite frateste intre mine si sotul meu !!!):
150 gr de bacon afumat 
1 tija de telina
1 ceapa si jumatate
1 morcov mare
200 gr linte
o jumatate de cutie de rosii taiate bucatele in sos (circa 200 de gr)
ulei extravirgin de masline
sare
supa de legume 

Se taie felia de bacon bucatele si se pune intr-o oala cu o lingura de ulei extravirgin de masline, sa se perpeleasca.
Se adauga ceapa, tija de telina si morcovul taiate marunt, se mai lasa cateva minte pe foc, dupa care se pune si lintea clatita bine. Se adauga rosiile, se sareaza, se amesteca si se acopera cu supa. 
Se lasa la fiert circa 30 - 40 de minute.
Se serveste supa cu paine prajita. Pofta buna!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...