Mai jos, reteta in limba româna
Ecco...questo è per me un vero piatto della domenica, per un pranzo casalingo con profumi e sapori genuini.
L'ho preparato per il pranzo della domenica scorsa e vi garantisco che con un piatto così, si sente che è festa. Non sto qui a contare le calorie, non m'interessa :))))!!!
L'anatra, dalle mie parti, è un volatile raro. Si trova solo nel periodo delle feste, a Natale. Quindi approfitto e mi faccio una bella scorta. Le congelo precedentemente pulite, lavate e fiammeggiate. Il grasso lo sciolgo in un pentolino e lo conservo poi in frigorifero in un barattolo di vetro. Serve per insaporire tante preparazioni oppure per preparare queste buonissime patate che hanno accompagnato l'anatra.
L'anatra ripiena di pere è un'idea di Maya. Lei l'ha accompagnata con cavolo rosso e gnocchi grandi, rotondi, di patate.
Io, non trovando il cavolo rosso, ho deciso di fare le patate sarladaise, seguendo una ricetta presa dal forum, la ricetta di Alex.
Le patate sarladaise sono originarie di Sarlat, Francia. E' una ricetta contadina e si sposa perfettamente con l'anatra, con il vitello, con la cacciagione.
Ingredienti per l'anatra ripiena con le pere:L'ho preparato per il pranzo della domenica scorsa e vi garantisco che con un piatto così, si sente che è festa. Non sto qui a contare le calorie, non m'interessa :))))!!!
L'anatra, dalle mie parti, è un volatile raro. Si trova solo nel periodo delle feste, a Natale. Quindi approfitto e mi faccio una bella scorta. Le congelo precedentemente pulite, lavate e fiammeggiate. Il grasso lo sciolgo in un pentolino e lo conservo poi in frigorifero in un barattolo di vetro. Serve per insaporire tante preparazioni oppure per preparare queste buonissime patate che hanno accompagnato l'anatra.
L'anatra ripiena di pere è un'idea di Maya. Lei l'ha accompagnata con cavolo rosso e gnocchi grandi, rotondi, di patate.
Io, non trovando il cavolo rosso, ho deciso di fare le patate sarladaise, seguendo una ricetta presa dal forum, la ricetta di Alex.
Le patate sarladaise sono originarie di Sarlat, Francia. E' una ricetta contadina e si sposa perfettamente con l'anatra, con il vitello, con la cacciagione.
1 anatra
2 pere (io ho usato le pere Abate)
1 peperone rosso
1 cipolla rossa
2 carote
2 coste di sedano
2 rami di rosmarino (o un mazzolino di prezzemolo)
1 tazza di vino bianco secco
sale
pepe
erbe aromatiche pestate nel mortaio ( chili, chiodi di garofano - io ho usato salvia, rosmarino)
Ingredienti per le patate sarladaise:
500 gr patate
1,5 cucchiai di grasso d'anatra
sale
pepe
aglio
prezzemolo
Pulire l'anatra, lavarla e fiammeggiarla.
Lavare e tagliare le pere in quarti e infilarle dentro l'anatra, senza sbucciarle.
Chiudere l'anatra con dei stecchini e legare le cosce con un elastico (quello a uso alimentare).
Cospargere di erbe aromatiche, sale, pepe.
Mettere il vino nella teglia, adagiare l'anatra con il petto in sù.
Io ho messo sopra anche due cucchiaini di grasso d'anatra.
Infornare quindi a 190 gradi per 15 minuti.
Dopo, girare l'anatra con il petto in giù.
Lasciare cuocere per circa 50 minuti.
Pulire le verdure e tagliarle a pezzi non troppo piccoli.
Una volta passati i 50 minuti, tirare fuori la teglia, girare l'anatra (quindi terminerà la cottura con il petto in sù - nella foto di sotto, ancora non l'avevo girata) e aggiungere le verdure e il rosmarino
Lasciare cuocere per altri 50 minuti circa.
Una volta finito il tempo di cottura, ho tirato fuori l'anatra e l'ho messa su un vassoio. Ho tirato fuori anche le verdure, ho aggiunto del liquido di cottura e le ho frullate. L'indomani, al pranzo, ho condito la pasta.
Per le patate sarladaise
Mettere il grasso d'anatra (o grasso d'oca, oppure grasso di cappone) in una padella.
Riscaldare per bene. Non abbiate paura, sopporta le temperature alte.
Pulire le patate e tagliarle a fette molto molto sottili.
Quando il grasso è ben caldo, metterle nella padella. Mescolare e lasciare sul fuoco alto affinché diventino dorate.
A questo punto, mettere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo.
Da questo momento in poi non si girano più, il coperchio rimarrà chiuso e potremo soltanto scuotere la padella ogni tanto.
Fate attenzione a non bruciarle, eventualmente girarle se sono troppo dorate.
Quando le patate sono pronte, spegnere il fuoco, mettere sopra l'aglio sminuzzato e il prezzemolo. Mettere il coperchio e lasciare riposare per qualche minuto.
Servire l'anatra tagliata a pezzi, accompagnata dalle patate.
Io ho provato pure le pere e devo dire che mi è piaciuto molto il contrasto di sapori.
Buon appetito!
Româna
Pentru pranzul de duminica trecuta, am pregatit rata umpluta cu pere cu garnitura de cartofi sarladaise. Si va garantez ca am simtit ca e sarbatoare.
Am mai zis eu odata pe-aici ca nu gasesc rata de cumparat mereu. Dar atunci cand gasesc, in general in perioada Craciunului, imi fac provizii si le congelez.
Le curat, le parlesc, le congelez deci gata curatate, aranjate.
Untura o topesc, o pun intr-un borcanel si o pastrez la frigider. E buna in diverse preparate si ca exemplu, e buna de facut cartofii "sarladaise".
Rata umpluta cu pere e facuta dupa reteta vazuta la Maya. Ca garnitura, am facut cartofii sarladaise, reteta lui Alex, de pe forum.
Maya a ales varza rosie si galustele de cartofi pentru a-i face companie ratei. Eu asa as fi vrut initial, dar n-am gasit varza rosie. Insa cartofii facuti in felul asta, va garantez merg de minune. Si mai merg cu carne de vita, cu vanat. Reteta provine din Sarlat, Franta si apartine bucatariei taranesti.
Ingrediente pentru rata umpluta cu pere:
1 rata
2 pere
1 ardei gras rosu
1 ceapa rosie
2 morcovi
2 tije de telina
2 ramurele de rozmarin (sau patrunjel sau si una si alta)
1 cana de vin alb sec
sare
piper
condimente mojarite (chili, cuisoare, sare, piper- eu n-am avut nici chili, nici cuisoare, asa ca am pus salvie, rozmarin, sare, piper)
Ingrediente pentru cartofii sarladaise:
500 gr cartofi
1 lingura si jumatate de untura de rata
sare
piper
usturoi
patrunjel
Pentru rata
Se curata rata, se spala, se parleste bine pe toate partile.
Se sareaza si se pipereaza in interior.
Rata se umple cu perele taiate in sferturi (doar spalate, fara sa le curatam de coaja, samburi sau codita). Se inchide cu ajutorul a doua scobitori, se leaga picioarele cu elastic de bucatarie (ca in poza) si se presara cu condimentele mojarite, sare si piper.
Se pune vinul in tava, se aseaza rata cu pieptul in sus si se da la cuptor la 190 de grade timp de 15 minute. Eu am pus deasupra si 2 lingurite de grasime de rata.
Dupa cele 15 minute, se intoarce rata cu pieptul in jos si se lasa alte 50 de minute.
Se scoate tava din cuptor, se intoarce rata cu pieptul in sus, se adauga legumele taiate, ramurelele de rozamarin si se mai lasa la cuptor pentru inca 50 de minute circa.
Cand rata e gata, o scoatem si o punem deoparte pe un platou.
Legumele le-am scos din tava, am adaugat ceva lichid si le-am mixat. A doua zi am condimentat pastele.
Pentru cartofi
Se curata cartofii si se taie felii subtiri de tot.
Se incalzeste bine intr-o tigaie grasimea de rata. Fara frica, rezista la temperaturi mari.
Cand grasimea e fierbine, incinsa bine, se pun cartofii in tigaie, se amesteca la foc vioi.
Cand cartofii sunt aurii, se pune capacul si se da focul la minim. Din acest moment nu se mai amesteca, se scutura doar tigaia.
Se lasa pe foc pana ce sunt gata, fiti atenti insa sa nu-i ardeti. Fiind taiati foarte subtiri, se poate intampla. Eu la un moment dat i-am intors pentru ca incepeau sa se coloreze prea tare dedesubt.
Cand sunt gata se stinge focul, se adauga usturoiul tocat marunt si patrunjelul, sare, piper, se pune din nou capacul si se lasa la odihna cateva minute bune.
Pofta buna!