Visualizzazione post con etichetta Rata - Anatra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rata - Anatra. Mostra tutti i post

lunedì 22 aprile 2013

Anatra ripiena con le pere al forno - Rata umpluta cu pere la cuptor

Mai jos, reteta in limba româna

Ecco...questo è per me un vero piatto della domenica, per un pranzo casalingo con profumi e sapori genuini. 
L'ho preparato per il pranzo della domenica scorsa e vi garantisco che con un piatto così, si sente che è festa. Non sto qui a contare le calorie, non m'interessa :))))!!! 
L'anatra, dalle mie parti, è un volatile raro. Si trova solo nel periodo delle feste, a Natale. Quindi approfitto e mi faccio una bella scorta. Le congelo precedentemente pulite, lavate e fiammeggiate. Il grasso lo sciolgo in un pentolino e lo conservo poi in frigorifero in un barattolo di vetro. Serve per insaporire tante preparazioni oppure per preparare queste buonissime patate che hanno accompagnato l'anatra. 
L'anatra ripiena di pere è un'idea di Maya. Lei l'ha accompagnata con cavolo rosso e gnocchi grandi, rotondi, di patate.
Io, non trovando il cavolo rosso, ho deciso di fare le patate sarladaise, seguendo una ricetta presa dal forum, la ricetta di Alex. 
Le patate sarladaise sono originarie di Sarlat, Francia. E' una ricetta contadina e si sposa perfettamente con l'anatra, con il vitello, con la cacciagione.

Ingredienti per l'anatra ripiena con le pere:
1 anatra
2 pere (io ho usato le pere Abate)
1 peperone rosso
1 cipolla rossa
2 carote
2 coste di sedano
2 rami di rosmarino (o un mazzolino di prezzemolo)
1 tazza di vino bianco secco
sale
pepe
erbe aromatiche pestate nel mortaio ( chili, chiodi di garofano - io ho usato salvia, rosmarino) 

Ingredienti per le patate sarladaise:
500 gr patate
1,5 cucchiai di grasso d'anatra
sale
pepe
aglio 
prezzemolo

Pulire l'anatra, lavarla e fiammeggiarla.
Lavare e tagliare le pere in quarti e infilarle dentro l'anatra, senza sbucciarle. 



Chiudere l'anatra con dei stecchini e legare le cosce con un elastico (quello a uso alimentare). 
Cospargere di erbe aromatiche, sale, pepe.


Mettere il vino nella teglia, adagiare l'anatra con il petto in sù.
Io ho messo sopra anche due cucchiaini di grasso d'anatra.
Infornare quindi a 190 gradi per 15 minuti. 
Dopo, girare l'anatra con il petto in giù.
Lasciare cuocere per circa 50 minuti.



Pulire le verdure e tagliarle a pezzi non troppo piccoli.


Una volta passati i 50 minuti, tirare fuori la teglia, girare l'anatra (quindi terminerà la cottura con il petto in sù - nella foto di sotto, ancora non l'avevo girata) e aggiungere le verdure e il rosmarino


Lasciare cuocere per altri 50 minuti circa.


Una volta finito il tempo di cottura, ho tirato fuori l'anatra e l'ho messa su un vassoio. Ho tirato fuori anche le verdure, ho aggiunto del liquido di cottura e le ho frullate. L'indomani, al pranzo, ho condito la pasta.


Per le patate sarladaise
Mettere il grasso d'anatra (o grasso d'oca, oppure grasso di cappone) in una padella.
Riscaldare per bene. Non abbiate paura, sopporta le temperature alte.


Pulire le patate e tagliarle a fette molto molto sottili.
Quando il grasso è ben caldo, metterle nella padella. Mescolare e lasciare sul fuoco alto affinché diventino dorate.


A questo punto, mettere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo.
Da questo momento in poi non si girano più, il coperchio rimarrà chiuso e potremo soltanto scuotere la padella ogni tanto. 


Fate attenzione a non bruciarle, eventualmente girarle se sono troppo dorate.
Quando le patate sono pronte, spegnere il fuoco, mettere sopra l'aglio sminuzzato e il prezzemolo. Mettere il coperchio e lasciare riposare per qualche minuto.



Servire l'anatra tagliata a pezzi, accompagnata dalle patate.
Io ho provato pure le pere e devo dire che mi è piaciuto molto il contrasto di sapori.
Buon appetito!





Româna

Pentru pranzul de duminica trecuta, am pregatit rata umpluta cu pere cu garnitura de cartofi sarladaise. Si va garantez ca am simtit ca e sarbatoare. 
Am mai zis eu odata pe-aici ca nu gasesc rata de cumparat mereu. Dar atunci cand gasesc, in general in perioada Craciunului, imi fac provizii si le congelez. 
Le curat, le parlesc, le congelez deci gata curatate, aranjate.
Untura o topesc, o pun intr-un borcanel si o pastrez la frigider. E buna in diverse preparate si ca exemplu, e buna de facut cartofii "sarladaise".
Rata umpluta cu pere e facuta dupa reteta vazuta la Maya. Ca garnitura, am facut cartofii sarladaise, reteta lui Alex, de pe forum.
Maya a ales varza rosie si galustele de cartofi pentru a-i face companie ratei. Eu asa as fi vrut initial, dar n-am gasit varza rosie. Insa cartofii facuti in felul asta, va garantez merg de minune. Si mai merg cu carne de vita, cu vanat. Reteta provine din Sarlat, Franta si apartine bucatariei taranesti.

Ingrediente pentru rata umpluta cu pere:
1 rata
2 pere
1 ardei gras rosu
1 ceapa rosie
2 morcovi
2 tije de telina
2 ramurele de rozmarin (sau patrunjel sau si una si alta)
1 cana de vin alb sec
sare
piper
condimente mojarite (chili, cuisoare, sare, piper- eu n-am avut nici chili, nici cuisoare, asa ca am pus salvie, rozmarin, sare, piper)


Ingrediente pentru cartofii sarladaise:

500 gr cartofi
1 lingura si jumatate de untura de rata
sare
piper
usturoi
patrunjel

Pentru rata
Se curata rata, se spala, se parleste bine pe toate partile.
Se sareaza si se pipereaza in interior. 
Rata se umple cu perele taiate in sferturi (doar spalate, fara sa le curatam de coaja, samburi sau codita). Se inchide cu ajutorul a doua scobitori, se leaga picioarele cu elastic de bucatarie (ca in poza) si se presara cu condimentele mojarite, sare si piper.
Se pune vinul in tava, se aseaza rata cu pieptul in sus si se da la cuptor la 190 de grade timp de 15 minute. Eu am pus deasupra si 2 lingurite de grasime de rata. 
Dupa cele 15 minute, se intoarce rata cu pieptul in jos si se lasa alte 50 de minute.
Se scoate tava din cuptor, se intoarce rata cu pieptul in sus, se adauga legumele taiate, ramurelele de rozamarin si se mai lasa la cuptor pentru inca 50 de minute circa.
Cand rata e gata, o scoatem si o punem deoparte pe un platou.
Legumele le-am scos din tava, am adaugat ceva lichid si le-am mixat. A doua zi am condimentat pastele.

Pentru cartofi
Se curata cartofii si se taie felii subtiri de tot.
Se incalzeste bine intr-o tigaie grasimea de rata. Fara frica, rezista la temperaturi mari.
Cand grasimea e fierbine, incinsa bine, se pun cartofii in tigaie, se amesteca la foc vioi.
Cand cartofii sunt aurii, se pune capacul si se da focul la minim. Din acest moment nu se mai amesteca, se scutura doar tigaia.
Se lasa pe foc pana ce sunt gata, fiti atenti insa sa nu-i ardeti. Fiind taiati foarte subtiri, se poate intampla. Eu la un moment dat i-am intors pentru ca incepeau sa se coloreze prea tare dedesubt.
Cand sunt gata se stinge focul, se adauga usturoiul tocat marunt si patrunjelul, sare, piper, se pune din nou capacul si se lasa la odihna cateva minute bune.

Pofta buna!


lunedì 15 aprile 2013

Il mio pranzo della domenica - Pranzul meu de duminica


Questa domenica l'abbiamo passata a casa tra partite di calcio in tv :))) e buon cibo. Nel relax più totale.
Qualcuno direbbe...ma come...hai cucinato, mica ti sei riposata! Si, ma a me cucinare mi rilassa, mi mette di buon umore e il pranzo della domenica mi piace proprio tanto preparalo. In più penso a come apparecchiare, il menu da fare, ecc.

Duminica asta am petrecut-o acasa, printre meciuri de fotbal la tv :))) si mancare buna. Relaxare totala. 
Multi dintre voi se pot intreba...cum asa...doar ai gatit, nu te-ai odihnit.
Da, dar pe mine gatitul ma relaxeaza, ma inveseleste chiar. Imi place grozav de tare sa pregatesc pranzul de duminica. In plus, ma gandesc la cum va arata masa, ce meniu o sa pregatesc, etc.



Ho tagliato del pane brioche a forma di cuore e l'ho messo in forno ad abbrustolire.
Avevo in frigo una confezione di foie gras, di quelle con due fette rotonde. Mi sono detta, perchè non fare un antipasto carino, visto che di secondo ho cucinato l'anatra? Detto fatto. Appena tolto dal frigo, quindi un po' duro, l'ho tagliato sempre con la formina a forma di cuore e l'ho lasciato a temperatura ambiente per 15 minuti prima di servire.
Ho adagiato sul piatto due pezzi di pan brioche e un pezzo di foie gras. Accanto, confettura di fichi, fatta in casa, con fichi della nostra campagna.

Am taiat cateva felii de paine brioche cu o forma de biscuiti in forma de inima si le-am pus in cuptor pana ce au devenit  cat de cat crocante.
Cu aceiasi forma am taiat 2 felii de foie gras (din acelea rotunde). Le-am taiat cat erau inca intarite, abia scoase din frigider.
Le-am lasat la temperatura camerei pentru 15 minute, apoi am servit cu dulceata de smochine facuta de mama si de mine in vara, cu smochine de la noi de la tara.













Il dolce, tiramisù con crema all'arancia.

Dulcele, tiramisù cu crema de portocale.


Un buon vino, cin cin e a presto!

Un vin bun, cin cin si pe curand!


Vi lascio la ricetta del dolce e le prossime ricette del menu le metterò sul blog i prossimi giorni.
Auguro a tutti voi un buon inizio di settimana!

Va las cu reteta de tiramisù, iar celelalte retete din meniu le voi posta in zilele urmatoare.
Va doresc tuturor un inceput de saptamana cat mai bun!




TIRAMISU' ALL'ARANCIA - TIRAMISU' CU PORTOCALE

Per fare questo dolce mi ha ispirato la mia cara Maya e devo dire che la scelta è stata azzeccata perché il tiramisù classico con l'uovo sarebbe stato troppo pesante dopo tutto quello che abbiamo mangiato. Andate a vedere che belle foto ha fatto, una meraviglia!

Ingredienti per 4 bicchieri (volendo, la crema basta per 5):
4 arance, tagliate a vivo
4 cucchiai di zucchero (io ho messo zucchero vanigliato, con vaniglia naturale)
1 bacca di vaniglia (io solo metà, avevo solo quella)
1 cucchiaio di amido di mais
250 gr mascarpone
16 savoiardi
200 ml succo d'arancia appena spremuto (da 2 arance)
2 cucchiai di Cointreau
cacao

Mescolare l'amido di mais con 2 cucchiai di succo d'arancia. Mettere da parte.
Le 4 arance si tagliano a vivo e con un coltellino si levano i spicchi (senza la buccia).
Quest'ultima operazione è meglio se viene fatta sopra un piatto, in modo da raccogliere anche il succo rilasciato.
Mettere quindi i spicchi d'arancia e tutto il succo, in una pentola con lo zucchero e la bacca di vaniglia (aperta).
Portare a ebollizione (fuoco moderato). Quando inizia a bollire aggiungere l'amido di mais mescolato con il succo d'arancia. Mescolare velocemente per evitare la formazione dei grumi e da questo momento lasciare ancora sul fuoco per circa un minuto, fino a quando inizia ad addensarsi, mescolando sempre.


Si lascia raffreddare, si toglie la bacca di vaniglia e poi si aggiunge il mascarpone, mescolano piano, ma per bene.



Si preparano i bicchieri.
Ogni savoiardo s'inzuppa nel succo d'arancia mescolato con i due cucchiai di Cointreau e si  mette poi nel bicchiere.
In ogni bicchiere si mettono 4 savoiardi. Non interi perché fuoriescono troppo. Quindi li ho tagliati a tre quarti (prima di inzupparli).


Si aggiunge la crema e si mettono in frigo fino al giorno dopo.



Spolverare con cacao e servire.
Buon appetito!


Con questa ricetta partcipo al giveaway di Vale del blog La ricetta che vale
per il suo primo anno di blog!
Tantissimi auguri e complimenti di cuore per tutto quello che le tue manine sapienti realizzano!



Româna

M-am inspirat de la draga mea Maya pentru desertul asta si vreau sa zic ca alegerea a fost foarte potrivita, avind in vedere meniul. Tiramisù clasic, cu oua, ar fi rezultat prea greoi dupa atata mancare.
Ia sa mergeti sa vedeti ce poze frumoase a facut. De profesionist!

Ingrediente pentru 4 pahare (ar fi suficient si pentru 5):
4 portocale filetate
4 linguri de zahar (eu am pus zahar vanilat cu vanilie naturala)
1 pastaie de vanilie (eu am pus jumatate, atat aveam)
1 lingura de amidon de porumb
250 gr mascarpone
16 savoiardi
200 ml suc proaspat de portocale (de la circa 2 portocale)
2 linguri lichior Cointreau
cacao

Se amesteca amidonul de porumb cu 2 linguri de suc de portocale.
Cele 4 portocale se fileteaza si va trimit tot la Maya, pentru cine nu stie cum se procedeaza.
Operatiunea asta e bine sa se faca deasupra unei farfurii, castron, pentru ca se foloseste si zeama de la portoclale care iese in timp ce filetam.
Deci se pun portocalele filetate si zeama rezultata intr-o cratita impreuna cu cele 4 linguri de zahar si pastaia de vanilie despicata.
Se pune pe foc moderat si cand incepe a clocoti se adauga amidonul amestecat cu cele 2 linguri de suc de portocale. Se amesteca bine sa nu se formeze cocolosi si se lasa pe foc circa 1 minut, amestecind in continuu. Se lasa la racit.
Cand s-a racit se indeparteaza pastaia de vanilie, se adauga mascarponele si se amesteca usor, dar bine.
Se pregatesc paharele, in fiecare pahar vom pune cate 4 savoiardi inmuiati in cele 200 de gr de suc de portocala amestecat cu cele 2 linguri de Cointreau. Eu am taiat cam un sfert din fiecare biscuite pentru ca ieseau prea tare in afara paharului.
Se pun deci savoiardi in pahare, se adauga crema si se dau la frigider pana a doua zi. Inainte de servire se presara cacao.
Pofta buna!



mercoledì 21 marzo 2012

Rata la cuptor - Anatra al forno

Più sotto la ricetta in italiano

Pacat ca nu gasesc rata de cumparat decat in perioada sarbatorilor.
Tocmai de aceea, la sarbatori luam mereu. 
O luasem sa o consumam de Craciun, dar a fost mult prea multa mancare ca sa mai fie loc si de rata. Asa ca am congelat-o si am gatit-o ieri pentru alta ocazie speciala :).
Reteta o am de la soacra mea, e simpla tare de tot si suna asa:

Ingrediente:
o rață 
un polonic de supă
2 foi de dafin
3 frunze de salvie
o ramurica de rozmarin
sare
piper
50 gr de pancetta (felii)
50 gr de unt
4 linguri ulei extravirgin de masline
un paharel de brandy

Se curata rata, se parleste, apoi se spala si se usuca, dupa care se pun in interiorul ei foile de dafin, salvia, rozmarinul, sare, piper. 

Pieptul ratei se imbraca cu feliile de pancetta, apoi rata se leaga si se pune intr-o tava cu uleiul de masline (eu am turnat uleiul direct pe ea) si bucatelele de unt pe deasupra.
Saram, piparam si o bagam la cuptor la 200 de grade. Lasam sa prinda culoare.
Cand vedem ca pielea incepe a se colora bine, turnam peste rata paharelul de brandy si imediat ce s-a evaporat udam rata cu un polonic de supa.
Lasam la cuptor circa 2 ore, udind-o din cand in cand cu uleiul din tava.
Cu o jumatate de ora inainte de a o scoate din cuptor, dam jos de pe rata feliile de pancetta. 


Servim rata punind deasupra sosul din tava.
Foarte buna, pieptul (ca toata carnea de altfel)ramane deosebit de fraged.
Pofta buna!

ITALIANO

Peccato che l'anatra qui da noi e un volatile raro, nel senso che si trova soltanto nel periodo delle feste. Magari su ordinazione si può avere in qualsiasi altro periodo.
Per questo motivo ed anche perché ci piace molto, per le feste la compriamo sempre.
Questa volta l'avevo presa per Natale, pero c'è stato cibo in abbondanza e posto nella pancia non c'era più :).
Quindi l'ho congelata e ho aspettato un occasione speciale per cucinarla. 
Ieri l'abbiamo messa a tavola :).
La ricetta l'ho "rubata" a mia suocera.

Ingredienti:
un'anatra
un mestolo di brodo
due foglie di alloro
3 foglie di salvia
un rametto di rosmarino
sale, pepe
50 gr di pancetta (a fette)
50 gr di burro
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
un bicchierino di brandy

Pulite l'anatra, fiammeggiatela, lavatela e asciugatela.
Mettete nel interno l'alloro, il rosmarino, la salvia, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Avvolgete il petto dell'anatra con le fette di pancetta.
Legate l'anatra con lo spago da cucina ed adagiatela in una pirofila.
Irroratela con l'olio, cospargetela di pezzettini di burro, salate e pepate.
Infornare a 200 gradi e quando la pelle incomincia a colorirsi bene, spruzzate l'anatra con il bicchierino di brandy.
Non appena sarà evaporato, bagnatela con un mestolo di brodo.
Continuate la cottura per circa due ore.
Mezz'ora prima di toglierla dal forno, levate le fette di pancetta in modo che anche il petto posso dorarsi bene.
Servite l'anatra a pezzi e irrorate con il sugo di cottura.
Buon appetito!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...