Visualizzazione post con etichetta Pranzul de duminica - Il pranzo della domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pranzul de duminica - Il pranzo della domenica. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

Cappone ripieno al forno - Clapon umplut la cuptor

Mai jos reteta in limba româna

Questo cappone è sopravvissuto alle feste appena passate. L'avevo messo in congelatore proprio con l'intenzione di cucinarlo ripieno perché in questo modo non l'ho mai cucinato.
Uno dei piatti di Natale per eccellenza è il brodo di cappone ed io l'ho sempre cucinato così, ma ogni tanto mi piace provare qualcosa di nuovo. 
Sono rimasta piacevolmente sorpresa. La pelle croccante e la carne morbida. Anche il petto che di solito è un po' stoppaccioso, è rimasto invece bello morbido. 
Il ripieno, una favola. Molto molto buono, da usare anche per altre carni.
Se per il prossimo Natale e non solo, non volete cucinare il cappone nel solito modo, vi consiglio di farlo ripieno. Rimarrete sodisfatti.
Noi abbiamo servito il cappone con il ripieno tagliato a fette e con delle patate al forno.

Ingredienti:
1 cappone di circa 2,6 kg
650 gr macinato di maiale
125 gr mortadella
20 gr pistacchio intero sgusciato
50 gr prugne secche
50 gr datteri
1 rametto di rosmarino
2 rametti di timo
sale, pepe
olio extravergine di oliva

Ho pulito, fiammeggiato e lavato il cappone. L'ho asciugato sia dentro che fuori.
Il macinato di maiale l'ho tritato ancora, per qualche secondo nel Bimby perché lo volevo più fine. L'ho mescolato poi con la mortadella tritata sempre con il Bimby, il pistacchio intero, le prugne secche e i datteri tagliati a pezzettini, il rosmarino e il timo tritati, sale, pepe. Questo composto l'ho messo in frigo per una notte.



Il giorno dopo ho riempito il cappone con il composto fatto, l'ho chiuso con degli stecchini e  l'ho messo in una teglia da forno con un filo di olio extravergine di oliva. Poco olio perché il cappone rilascerà tanto grasso durante la cottura.
Ho infornato a 220 gradi per circa 25 minuti, poi ho abbassato la temperatura a 180 gradi e ho lasciato cuocere per 40 minuti, dopodiché ho alzato di nuovo a 200 gradi fino alla fine della cottura.







Buon apetito!

Româna

Claponul despre care o sa va povestec astazi, a supravietuit sarbatorilor care tocmai au trecut. Il pusesem in congelator cu intentia sa-l fac umplut la cuptor, pentru ca in felul asta nu l-am mai gatit pana acum. 
Aici claponul e sinonim cu supa. Pentru pranzul de Craciun, supa trebuie sa fie neaparat facuta din clapon, iar eu asa l-am gatit intotdeauna. Insa din cand in cand, nu strica sa incercam si ceva nou.
Ce sa va zic, am ramas placut surprinsa. Pielea crocanta, iar carnea moale. Pana si pieptul care de obicei e mai innecacios, a iesit moale.
Umplutura minunat de buna, merge si la alte carnuri zic eu. Merge si claponul umplut si apoi fiert in supa, de ce nu!
Daca pentru Craciunul viitor si nu numai, o sa vreti sa probati o reteta noua, v-o recomand cu drag, o sa fiti pe deplin satisfacuti. 
Noi am servit claponul cu umplutura taiata felii si cu cartofi la cuptor.

Ingrediente
1 clapon de circa 2,6 kg
650 gr de carne tocata de porc
125 gr mortadella
20 gr fistic intreg fara coaja
50 gr prune seci
50 gr curmale
1 ramurica de rozmarin
2 ramurele de cimbru
sare, piper
ulei extravirgin de masline

Am curatat, am parlit si am spalat claponul. Apoi l-am uscat atat in interior cat si in exterior.
Carnea tocata o vroiam un pic mai fina, asa ca am pus-o in termomix pentru cateva secunde la tocat. Am tocat si mortadella fin de tot, tot la termomix.
Intr-un castron am amestecat carnea tocata de porc, mortadella tocata, fisticul intreg, prunele seci si curmalele taiate bucatele, rozmarinul si cimbrul taiate marunt, sare si piper. Am amestecat bine si am pus la frigider pentru o noppte.
A doua zi am umplut claponul cu compozitia facuta, l-am inchis cu cateva scobitori si l-am pus intr-o tava cu un fir de lei extravirgin de masline. Foarte putin ulei pentru ca claponul lasa o gramada de grasime in timp ce coace.
L-am dat la cuptor la 220 de grade pentru primele 25 de minute, apoi am scazut temperatura la 180 de grade pentru 40 de minute, dupa care am ridicat temperatura la 200 de grade pana la final.
Pofta buna!




venerdì 22 gennaio 2016

Faraona all'arancia e patate alla paprika - Bibilica cu portocale si cartofi cu paprika

Mai jos reteta in limba romana

Di solito cucino la faraona intera al forno, con salvia e rosmarino e con un bel contorno di patate al forno. Oppure al cioccolato, una versione che ci ha conquistato subito, molto particolare.
Ma stavolta, per il pranzo della domenica scorsa, mi andava di provare qualcosa di nuovo è così mi sono ricordata di questa ricetta che avevo visto anni fa sul blog di Giuliana. Molto buona, profumata, saporita, da rifare ancora direi.
Mamma ha fatto un contorno di patate che a noi piace moltissimo, con paprika e prezzemolo. Una valida alternativa alle solite patate al forno.
Vi auguro un buon fine settimana!

Ingredienti:
1 faraona a pezzi
3 scalogni 
100 gr di pancetta affumicata a dadini
qualche rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
succo di una arancia spremuta
1 arancia intera tagliata a fette
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Pulire la faraona, fiammeggiarla e tagliarla a pezzi.
Tagliare i scalogni a julienne e rosolarli in una padella con la pancetta a dadini e qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva.



Aggiungere la faraona a pezzi, il rosmarino, la salvia, il sale, il pepe.
Cuocere coperto per circa 45 minuti, mescolando spesso e aggiungere se c'è bisogno un pochino d'acqua.



Quasi a fine cottura (5 minuti prima di spegnere il fuoco) aggiungere il succo d'arancia e l'altra arancia tagliata a fette.





Ingredienti per le patate alla paprika:
patate 
1/2 cucchiaino di paprika dolce
sale
olio extravergine di oliva
prezzemolo

Pulire le patate, tagliarle a pezzi e metterle a bollire con un pochino di sale.
Mettere qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella assieme alla paprika dolce, mescolare e riscaldare un pochino.
Aggiungere le patate bollite, regolare di sale e mescolare il tutto.
Aggiungere il prezzemolo e servite.
Buon apetito!


Româna

De obicei gatesc bibilica intreaga la cuptor, cu rozmarin si salvie si o servim cu cartofi la cuptor. Am facut-o si cu ciocolata, o varianta mai putin obisnuita, dar foarte buna si care ne-a cucerit papila din prima clipa.
De data asta, pentru pranzul de duminica trecuta, am vrut sa incerc ceva nou si asa mi-am amintit de reteta asta vazuta acum cativa ani pe blogul Giulianei. Foarte buna a iesit, carnea aromata si parfumata, o s-o refac cu siguranta.
Mama a facut o garnitura de cartofi cu paprika si patrunjel, buni si rapizi, care a inlocuit cu succes cartofii la cuptor.
Va doresc un sfarsit de saptamana cat mai placut!

Ingrediente:
1 bibilica taiata bucati
3 salote
100 gr pancetta afumata (sau kaizer) taiata bucatele
cateva ramurele de rozmarin
cateva frunze de salvie
sucul proaspat stors de la o portocala
o portocala taiata felii
sare
piper
ulei extravirgin de masline

Se curata bibilica, se parleste si se taie bucati.
Se taie salotele julienne si se pun intr-o tigaie cu pancetta afumata si cu cateva linguri de ulei extravirgin de masline. Se lasa pe foc pana ce se inmoaie salotele, dupa care se adauga biblica taiata bucati, rozmarinul, salvia, sare, piper.
Se acopera si se lasa pe foc circa 45 de minute, amestecind mereu si se adauga un pic de apa daca e nevoie.
Spre final (cu cinci minute inainte) se adauga sucul de la o portocala si cealalta portocala taiata felii.

Ingrediente pentru cartofii cu paprika:
cartofi
1/2 lingurita de paprika dulce
sare
ulei extravirgin de masline
patrunjel

Se curata cartofii, se taie bucati si se pun la fiert cu putina sare.
Se pun cateva linguri de ulei extravirgin de masline intr-o tigaie impreuna cu paprika dolce, se amesteca si se incalzeste putin pe foc. Se adauga cartofii fierti, se amesteca, se pune deasupra patrunjel tocat si apoi se servesc calzi.








martedì 1 dicembre 2015

Pasta con cime di rapa e pancetta - Paste cu frunze de rapita si sunculita

Mai jos reteta in limba romana

Pasta con cime di rapa e pancetta, faraona al forno al profumo di rosmarino e patate al forno con origano e rosmarino. Un pranzo domenicale gustoso e tutto sommato veloce, senza perdere troppo tempo davanti ai fornelli.
La faraona l'ho pulita, salata, pepata e riempita con qualche rametto di rosmarino, dopodiché l'ho cucinata a 200 gradi per i primi minuti e poi ho abbassato la temperatura a 180 gradi e l'ho mantenuta per tutta la durata della cottura.
Ho pulito le patate, le ho tagliate e poi mescolate con del sale, pepe, olio extravergine di oliva, origano e aghi di rosmarino tritati. In forno a 200 gradi. 
Vi lascio la ricetta della pasta, di una facilità vergognosa :)))!! 
Vi saluto e vi ringrazio per gli auguri che mi avete lasciato al post precedente! Un abbraccio a tutti!

Ingredienti per 3 persone:
2 mazzi di cime di rapa 
100 gr pancetta
olio extravergine di oliva
sale
pepe
pasta - ditali


Mettere la pancetta a rosolare con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Pulire le cime di rapa e usare soltanto le parti tenere, quindi eliminare la parte del gambo più dura.



Mettere le cime di rapa a bollire in una pentola assieme alla pasta e del sale.
Quando la pasta è pronta, scolarle il tutto e aggiungere la pancetta e del olio extravergine di oliva. 
Mescolare, impiattare e servire con una spolverata di pepe e con un filo di olio extravergine di oliva.
Buon appetito!








Româna


Paste cu frunze de rapita si sunculita, bibilica la cuptor cu parfum de rozmarin si cartofi la cuptor cu oregano si rozmarin. Un pranz de duminica fara pretentii, dar deosebit de bun. 
Bibilica (sarata, piparata si umpluta cu cateva crengute de rozmarin) am gatit-o la cuptor la 200 de grade primele minute, apoi am coborat temperatura la 180 de grade si am mentinut-o pe toata durata pana ce bibilica a fost gata. 
Cartofii (amestecati cu sare, piper, oregano, ulei extravirgin de masline si ace de rozmarin tocate) i-am gatit la cuptor la 200 de grade.
Va las reteta de paste, rusinos de simpla!

Ingrediente pentru 3 persoane:
2 buchete de frunze de rapita
100 gr sunculita
ulei extravirgin de masline
sare 
piper
pasta - ditali

Sunculita se prajeste intr-o lingura de ulei de masline.
In ceea ce priveste frunzele de rapita, se foloseste numai partea frageda, deci numai frunzele cu tot cu flori si tulpina frageda. Se spala si se pun la fiert impreuna cu pastele si sare.

Cand pastele au fiert se scurg de apa si se amesteca cu sunculita si ceva ulei extravirgin de masline.
Se pun pastele pe farfurii si se servesc cu piper proaspat macinat si cu un fir de ulei extravirgin de masline.



lunedì 16 febbraio 2015

Coniglio alla cacciatora - Iepure "alla cacciatora"

Mai jos reteta in limba romana


Ieri, l'ennesima brutta giornata di pioggia. Con un tempo così, la domenica ci piace stare a casa, al calduccio, nel totale relax, goderci un buon pranzetto e guardare la tv. 
Per il pranzo della domenica, si tira fuori una delle tovaglie "buone" e dei piatti che non si usano molto spesso. Si apparecchia con più calma e ci si gode tutto...anche la pioggia che bagna le finestre.
Nel menu di ieri c'erano delle buonissime lasagne e del coniglio alla cacciatora, del vino rosso e per concludere un po' di castagnole. Mio marito è stato contentissimo e questa per me è la più grande soddisfazione.



Vi lascio la ricetta del coniglio alla cacciatora e vi auguro una settimana fantastica!!!

Ingredienti:
1 coniglio di circa 1,6 kg
1 cipolla
2 coste di sedano
2 carote
100 gr pancetta dolce a cubetti
500 gr funghi misti surgelati
4 spicchi d'aglio
4 rametti di rosmarino
qualche foglia di salvia
1 bicchiere di vino bianco
1 scatola di pomodori a cubetti di 400 gr
prezzemolo
olio extravergine di oliva
un po' di farina per infarinare la carne
circa 4 mestoli di brodo vegetale fatto con 1/2 cipolla, 1/2 carota, 1/2 costa di sedano, sale e qualche grano di pepe
sale
pepe

Fare il brodo vegetale e una volta pronto, filtrarlo e metterlo da parte.
Scaldare qualche cucchiaio di olio con due spicchi d'aglio puliti, aggiungere i funghi surgelati e lasciare cucinare a fiamma vivace. A metà cottura spegnere il fuoco, eliminare gli spicchi d'aglio e lasciare da parte. Quindi l'acqua non deve essere del tutto eliminata, ma solo a metà.



Tagliare il coniglio a pezzi, eliminare le eventuali parti grasse, salarlo leggermente e infarinarlo avendo cura di eliminare la farina in eccesso. 
In una padella capiente, scaldare qualche cucchiaio di olio con due spicchi d'aglio, mettere i pezzi di carne e rosolarli bene da tutte le parti assieme al rosmarino e alla salvia. Una volta rosolata la carne, toglierla dalla padella e metterla da parte. Togliere e buttare la salvia e il rosmarino.



Nella stessa padella, mettere la cipolla tritata, una carota e una costa di sedano tritate e i cubetti di pancetta. Fare rosolare il tutto per qualche minuto e poi aggiungere la carne.





Fare insaporire e sfumare con il vino bianco. Quando l'alcol si è evaporato, aggiungere i pomodori a cubetti, la carota e la costa di sedano restanti, tagliate a rondelle.



Mescolare, aggiungere due mestoli di brodo vegetale, sale e pepe. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 30 minuti, girando ogni tanto la carne e controllare se c'è bisogno di aggiungere del brodo.
Dopo 30 minuti, aggiungere i funghi, il prezzemolo tritato e un'altro mestolo di brodo. Mescolare e lasciare cuocere per altri 30 minuti, sempre coperto.



Servire con un buon bicchiere di vino rosso e un buon pane...la scarpetta è d'obbligo!!!!
Buon appetito!



Cin cin!


Româna

Ziua de ieri a fost urata, ploioasa, ca mai toate zilele din ultima perioada. Nu-mi amintesc un februarie atat de ploios si inca va mai ploua.
Asa ca, intr-o zi ca asta, nimic nu-i mai potrivit decat sa stai acasa, la caldurica, sa te relaxezi, sa te bucuri de un pranz bun. Chiar m-am trezit cu dorinta de a gati, de a umple casa de miresme una si una. Meniul a prevazut lasagne si iepure "alla cacciatora", un vin rosu si ceva castagnole, ca doar e Carnaval, asa ca dulciurile fripte nu pot lipsi! Sotul meu a fost super multumit si asta e cea mai mare satisfactie pentru mine!
Va las reteta de iepure (puteti folosi pui in loc de iepure) si va doresc o saptamana fantastica!!!

Ingrediente:
1 iepure de circa 1,6 kg
1 ceapa
2 tije de telina
2 morcovi
100 gr pancetta cubulete sau kaizer
500 gr ciuperci mixte congelate
4 catei de usturoi
4 ramurele de rozmarin
cateva frunze de salvie
1 pahar de vin alb sec
1 cutie de rosii cubulete de 400 de gr
patrunjel
ulei extravirgin de masline
putina faina pentru infainat carnea
circa 4 polonice de supa vegetala facuta cu 1/2 ceapa, 1/2 morcov, 1/2 tija de telina, sare si cateva boabe de piper
sare
piper

Se face supa vegetala, punind la fiert o jumatate de ceapa, o jumatate de morcov, o jumatate de tija de telina, sare si cateva boabe de piper. In momentul in care e gata, se filtreaza si se lasa deoparte.
Intr-o tigaie, se incalzesc cateva linguri de ulei extravirgin de masline cu doi catei de usturoi curatati, se adauga ciupercile congelate si se lasa la foc vioi. Cand ciupercile sunt gatite pe jumatate si deci nu au eliminat toata apa, se stinge focul si se lasa deoparte. Se arunca cateii de usturoi.
Se taie iepurele bucati, se elimina eventualele parti grase, se sareaza lejer si se infaineaza avind grija sa eliminam faina in exces.
Intr-o tigaie incapatoare, se incalzesc cateva linguri de ulei extravirgin de masline cu doi catei de usturoi curatati, se pun bucatile de carne si se perpelesc bine pe toate partile, impreuna cu rozmarinul si cu salvia. Cand carnea a prins culoare, se scoate din tigaie si se lasa deoparte. Se scot din tigaie si se arunca usturoiul, rozmarinul si salvia.
In aceeasi tigaie, se pune ceapa taiata marunt, un morcov si o tija de telina taiate marunt si pancetta cubulete.
Se lasa sa se perpeleasca pret de cateva minute, apoi se adauga carnea.
Se amesteca, se lasa circa un minut, dupa care se stinge cu vinul alb. Cand alcoolul s-a evaporat, se adauga rosiile cubulete, morcovul si tija de telina ramase taiate bucati.
Se amesteca, se adauga doua polonice de supa vegetala, sare si piper. Se acopera cu un capac si se lasa pe foc pentru 30 de minute, amestecind din cand in cand si controlind daca e nevoie de supa.
Dupa 30 de minute, se adauga ciupercile, patrunjelul tocat si un alt polonic de supa.
Se amesteca si se lasa pe foc alte 30 de minute, cu capac.
Se serveste cu un pahar de vin rosu si o paine buna!
Pofta buna (noi am avut, am lins farfuriile)!




domenica 13 aprile 2014

Timballo di tortelloni e il pranzo della domenica - Timballo de tortelloni si pranzul de duminica

Mai jos reteta in limba romana

Se in settimana cerco di cucinare dei primi piatti veloci e semplici, la domenica mi piace portare in tavola piatti più ricchi.
Non avevo dubbi su questa ricetta e da quando l'ho vista dalla mia cara amica Carla, sapevo che avrei dovuto provarla al più presto possibile. Devo dire che è un primo piatto spettacolare, saporito al massimo e lo devo assolutamente rifare.
La ricetta non l'ho seguita proprio alla lettera, nel senso che qualcosa ho cambiato qua e là. Ho usato i tortelloni ai funghi porcini al posto dei tortellini agli spinaci e ho cambiato anche le quantità degli ingredienti. 
Come secondo piatto ho preparato il filetto di maiale in pasta sfoglia che a casa mia è sempre gradito e come dolce il tiramisù.
E voi? Cosa avete preparato di buono oggi? Spero che abbiate trascorso una bella domenica e vi auguro un buon inizio di settimana. 

Ingredienti per una teglia di 20 cm (per 4 porzioni grandi o 6 normali):
1 confezione di pasta brisèe
2 confezioni di tortelloni ai funghi porcini (2x250 gr)
280 gr ragù
350 gr besciamella

Non uso congelare alimenti già cotti (a parte qualche piccola eccezione), ma quando cucino il ragù, faccio una grande quantità che poi suddivido in sacchetti di plastica e congelo. E' veramente molto comodo. 
Quindi il ragù ce l'avevo pronto, ho dovuto soltanto scongelarlo e riscaldarlo. La ricetta la trovate qui (ovviamente per questa ricetta, potete evitare i piselli).
Fare la besciamella sciogliendo 2 noci di burro con 2 cucchiai di farina e mescolare velocemente con una frusta in modo da non formarsi grumi. Aggiungere il latte (circa mezzo litro), il sale e la noce moscata. Mescolare e portate a bollore.



Lessare i tortelloni al dente, scolarli e condirli con il ragù e la besciamella ( ho usato 350 gr, ma è venuta un pochino di più).




Foderare lo stampo con la pasta brisèe ( e con la sua carta), aggiungere i tortelloni conditi e infornare a 180 gradi per circa 30-35 minuti.




Sfornare il timballo, lasciarlo riposare per un paio di minuti e metterlo poi su un piatto da portata. Tagliare a fettine e servire.
Buon appetito! 








Româna

La mine acasa se mananca paste in fiecare zi, la pranz. Daca in timpul saptamanii incerc sa le gatesc cat mai rapide si mai simple cu putinta, duminca imi place sa nu ma gandesc la calorii si sa gatesc ceea ce nu fac in timpul saptamanii.
Asa ca azi am vrut neaparat sa incerc timbalul de tortelloni, o reteta pe care am zarit-o la Carla pe blog. Imediat mi-am propus s-o incerc si bine am facut. 
Eu am folosit tortelloni cu hribi in loc de tortellini cu spanac, am mai schimbat ceva pe ici pe colo, pe la cantitati, etc si a iesit ceva super super delicios. Va recomand cu placere reteta.
Am mai facut muschi de porc in foietaj si tiramisù. Iar diseara la cina cred ca repetam figura de la pranz ca bun a mai fost!

Ingrediente pentru o tava rotunda de 20 cm (ies 4 portii mari sau 6 normale):
1 aluat brisèe de circa 250 gr
2 cutii de tortelloni umpluti cu hribi
280 gr ragù
350 gr sos bechamel

Ragù-ul il aveam deja facut, congelat, asa ca numai l-am dezghetat si l-am incalzit. Gasiti reteta aici, evident pentru reteta asta nu puneti mazare.
Se face sosul bechamel topind circa 50 de gr de unt cu doua linguri de faina si se amesteca rapid cu un tel asa incat sa nu se formeze cocolosi. Se adauga laptele (circa jumatate de litru), sare si nucsoara. Se amesteca si se lasa la fiert cateva minute amestecind mereu.
Se pun tortelloni la fiert si se lasa al dente, deci sa nu fiarba de tot. Se amesteca apoi cu ragù-ul si cu sosul beschamel ( eu nu l-am pus tot, am folosit numai 350 gr di cantitatea rezultata).
Se  pune aluatul in tava cu tot cu hartia in care a fost infasurat (sau cu hartie care merge la cuptor), se adauga tortelloni si se da la cuptor la 180 de grade pentru circa 30 - 35 de minute.
Se scoate di cuptor, se lasa sa se odihneasca cateva minute, iar apoi se pune timbalul pe un platou.
Se taie felii si se serveste cu pofta!!!
Pofta buna!






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...