Mai jos reteta in limba romana
Questa pasta frolla è una delle mie preferite e non saprei dirvi quante volte ho fatto questi biscotti finora...tante, troppe! Mio marito mi dice sempre che di questi biscotti posso farne centinaia, non sono mai abbastanza, vanno via in fretta!
La frolla è veloce da fare, si lavora bene e i biscotti si conservano benissimo in una scatola di latta, per diversi giorni. Si possono riempire con la nutella, con la confettura, con la crema al pistacchio, con dulce de leche, ognuno come meglio preferisce. Io li ho provati in tutti modi :).
Qui potete vedere la versione con la nutella e la meringa.
Ingredienti per circa 50 - 60 biscotti che poi uniti diventeranno 25 - 30:
300 gr farina
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr zucchero
200 gr burro
2 tuorli
nutella q.b
confettura di albicocche q.b
100 gr cioccolato fondente (per decorare)
Montare il burro tagliato a pezzi con lo zucchero.
Aggiungere i tuorli, mescolare e poi unire la farina mescolata con il lievito.
Tagliare i biscotti con l'aiuto di una formina con il diametro di circa 4 - 5 cm.
Mettere i biscotti ottenuti in una teglia foderata con la carta forno, infornare a 180 gradi per circa 10 - 12 minuti, forno statico. Il resto dell'impasto conservarlo in frigorifero ed evidentemente i ritagli si impastano di nuovo.
Vi do un consiglio. Non tutte le infornate sono uguali, quindi in base a quanto alta viene stesa la frolla, i biscotti saranno più piccoli o più grandi.
L'occhio vuole la sua parte, quindi a me piace che le due parti che formano il biscotto siano uguali.
Prima di iniziare a farcirli, accoppio i biscotti in modo da non perdere tempo per trovare poi il pezzo di misura giusta. Perché è brutto da vedere la parte inferiore più grande e quella superiore più piccola.
I biscotti si mantengono bene per diversi giorni. Quanti? Non saprei dirvi perché a casa mia finiscono in fretta. Comunque sia, dopo cinque giorni, conservati in una scatola di latta, sono ancora eccellenti.
Buon appettito!
De cate ori fac biscuitii astia, sotul meu imi spune ca pot sa fac sute, ca nicodata nu sunt de ajuns. Nu-mi aduc aminte de cate ori i-am facut. De prea multe ori.
Aluatul e rapid si usor de facut, se lucreaza foarte bine, iar biscuitii se pastreaza fara probleme intr-o cutie de tabla, pentru multe zile. V-am mai spus, ador sa fac biscuiti si nu numai de sarbatori, ador sa le simt parfumul, ador sa-i mananc, dar si sa-i daruiesc. Ma distreaza, ma binedispun si de ce nu, un mic dejun cu biscuiti facuti in casa, e deosebit.
Se pot umple cu nutella, cu gem, cu crema de fistic sau cu dulce de leche.
Vi i-am mai aratat aici, umpluti cu nutella si acoperiti cu o bezea, de Craciun acum doi ani, dar si pentru sarbatorile care tocmai au trecut.
Ingrediente pentru circa 50 - 60 de biscuiti care apoi vor deveni 25 - 30, uniti doi cate doi:
300 gr faina
1/2 plic de praf de copt ( plicul meu are 16 gr, deci am folosit 8 gr)
100 gr zahar
200 gr unt
2 galbenusuri
nutella pentru umplut
nutella pentru umplut
dulceata/gem pentru umplut
ciocolata amaruie pentru decor
Untul taiat bucatele se amesteca cu zaharul.
ciocolata amaruie pentru decor
Untul taiat bucatele se amesteca cu zaharul.
Se adauga galbenusurile, se amesteca si apoi se adauga faina amestecata cu praful de copt.
Se amesteca bine, se formeaza o bila de aluat (sau cum am facut eu), se impacheteaza in folie de plastic si se pune in frigider la odihna pentru cateva ore.
Se intinde o foaie de aluat de circa 5 mm inaltime.
Se taie biscuitii cu o forma rotunda cu diametrul de circa 4 - 5 cm si se pun pe o tava acoperita cu hartie de copt.
Se dau la cuptor la 180 de grade pentru circa 10-12 minute.
Se lasa biscuitii la racit, apoi se umplu cu nutella.
Se topeste ciocolata la bainmarie si se decoreaza biscuitii cu ajutorul unu sac a poche.
Cu biscuitii umpluti cu dulceata/gem se procedeaza in felul urmator: mai intai se decoreaza partea de deasupra cu ciocolata topit (cu gaura), iar apoi se umplu cu gem si se lipesc.
In momentul in care ciocolata s-a intarit, se pun biscuitii in cutii de tabla. Se pastreaza foarte bine multe zile. Cate? N-as sti sa va zic, ca dispar repede. Dar daca faceti mai multi, dupa cinci zile sunt oricum excelenti.
Pofta buna!