Visualizzazione post con etichetta Mazare - Piselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mazare - Piselli. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2014

Pasta con piselli, asparagi e pancetta - Paste cu mazare, sparanghel si pancetta

Mai jos reteta in limba romana

Ciao a tutti!!!!
Dopo il tiramisù così cioccolatoso del ultimo post che avete apprezzato in tanti, oggi vi ho portato un ottimo primo piatto primaverile. Amo il verde, mi sa di primavera, di freschezza e mi piace ritrovarlo anche nei piatti che cucino. E mai come quest'anno ho cucinato così tante fave, asparagi, carciofi e piselli!!! E ancora non ho finito!
Questo è un piatto semplicissimo, mi è piaciuto molto l'abbinamento piselli e asparagi e quindi eccolo qui, vi offro una bella porzione anche a voi! 

Ingredienti:
piselli freschi
1 mazzetto di asparagi
1 cipollotto
olio extravergine di oliva
pancetta
brodo vegetale (o acqua)
sale
pepe
peperoncino
pasta 

Sgranare i piselli, pulire e tagliare il cipollotto a julienne, pulire e tagliare gli asparagi.
Mettere il tutto in una padella con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e lasciare sul fuoco per circa un minuto. Aggiungere del brodo, sale, pepe, peperoncino e lasciare cucinare le verdure. All'occorrenza unire ancora un mestolo di brodo.




Una volta cotte le verdure, aggiungere la pancetta tagliata a dadini e precedentemente rosolata.


Unire la pasta cotta al dente, mescolare e impiattare. Servire con una spolverata di parmigiano grattugiato. Io tante volte la preferisco senza, mi piace sentire gli aromi delle verdure senza coprirli con il formaggio. 
Buon appetito!





Vi lascio anche qualcosa di dolce, un cake alle carote e nocciole (questa volta ho voluto provarlo con le nocciole al posto delle noci), buonissimo e di una consistenza perfetta! Lo faccio sempre quando ho delle carote da consumare e vi posso garantire che anche dopo 3 giorni, sembra appena fatto, non è stoppacioso ed è perfetto per colazione e merenda.
Ringrazio tutti voi per l'affetto che mi dimostrate sempre, per la vostra gentilezza e per le belle parole che mi lasciate qui nella mia cucina virtuale!
La ricetta qui.


Româna

Dupa tiramisù-ul ciocolatos din ultimul post, azi va rasfat cu paste. Paste cu aroma de primavara! 
Ador verdele, ador primavara si imi place s-o regasesc si in farfurie. Anul asta am gatit la greu bobi, anghinare, mazare, sparanghel si inca nu am terminat! Sau mai bine zis inca nu ne-am saturat de toate bunatatile astea.

Ingrediente:
mazare proaspata (nu am cantitati, la ochi)
1 buchet de sparanghel
1 ceapa verde
ulei extravirgin de masline
pancetta (sau kaiser)
supa vegetala (sau apa)
sare
piper
fulgi de peperoncino
paste

Se extrage mazarea din pastai, se curata si se taie ceapa julienne, se curata si se taie sparanghelul. Se pun intr-o tigaie cu cateva linguri de ulei extravirgin de masline si se lasa la foc domol pentru un minut.
Se adauga supa, sare, piper, fulgi de peperoncino si se lasa la fiert. Se adauga supa din cand in cand, daca e nevoie.
Cand legumele sunt fierte, se adauga pancetta (sau kaiser) taiata bucatele si perpelita initial.
Se adauga si pastele fierte "al dente", se amesteca si se serveste apoi cu parmigiano razuit sau fara.
Eu de obcei le prefer asa natural, imi place sa simt gustul legumelor fara sa pun branza deasupra.
Pofta buna!



Va las si ceva dulce, un chec cu morcovi si alune (de data asta am folosit alune in loc de nuci), foarte bun si cu o textura perfecta!
Il fac mereu cand am morcovi care trebuie consumati si va pot garanta ca si dupa trei zile e perfect ca-n prima zi, zici ca abia ce a fost facut.
Reteta aici.






martedì 6 maggio 2014

Pasta con piselli freschi - Paste cu mazare proaspata

Mai jos reteta in limba romana

Un piatto semplice semplice, pochissimi ingredienti, ma se sono freschi, di stagione, non ci serve nient'altro!
La pasta con i piselli freschi si può fare in tanti modi, ma a me piace gustarla così, nel modo più semplice possibile. Mi piace sentire la dolcezza dei piselli, tutto il loro sapore, senza coprirlo con altri ingredienti. E la maggior parte delle volte non aggiungo nemmeno il parmigiano.

Ingredienti:
piselli freschi
1 cipollotto
sale
pepe
olio extravergine di oliva
pasta - ditali
parmigiano grattugiato

Sgranare i piselli, tritare il cipollotto e metterli in un pentolino. Aggiungere dell'acqua a filo, sale, pepe, un filo d'olio extravergine di oliva e mettere a bollire.






Quando i piselli sono morbidi, mescolarli con la pasta, impiattare e servire con una spolverata di parmigiano grattugiato. 
Buon appettito!



Româna

Sotul meu, cand m-a vazut ca fotografiez pastele in chestiune, m-a intrebat daca merita sa fie prezentate pe blog. Si asta pentru ca sunt simple simple de tot. 
Merita, pentru ca sunt delicioase. 
Nu e neaparat nevoie sa alergam dupa ingrediente venite de departe, cateodata cu un nume pe care nu l-am auzit niciodata, ingrediente necunoscute, ca sa obtinem delicii culinare. Sunt de ajuns  putine ingrediente, dar daca sunt proaspete, de sezon, nu avem nevoie de nimic altceva! 

Ingrediente:
mazare proaspata
1 ceapa
sare
piper
ulei extravirgin de masline
paste - "ditali"
parmigiano 

Se curata mazarea, deci se extrage din pastai, se taie apoi ceapa si se pune impreuna cu mazarea intr-o oala. Se adauga apa cat sa cuprinda mazarea, sare, piper, un fir de ulei extravirgin de masline si se lasa la fiert.
Cand mazarea e fiarta, se amesteca cu pastele care intre timp au fiert, se pune pe farfurii si se serveste cu parmigiano razuit.
Pofta buna!






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...