Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post

lunedì 17 febbraio 2014

Muffin e cake alle carote - Muffin si chec cu morcovi

Mai jos reteta in limba romana

Ciao a tutti e buon lunedì!
Questo fine settimana è passato in fretta e qui al sud devo dire che abbiamo avuto delle splendide giornate, con tanto sole e temperature primaverili. Vedere i campi colorati di verde e i mandorli in fiore, quasi quasi e come se la primavera fosse già alle porte. Ma abbiamo ancora da aspettare un po'!
Inizio la settimana con una ricetta dolce, che ho fatto una settimana fa. Questo dolce è  già stato presente nella mia cucina e per questo devo ringraziare mia amica Corina, ma ogni tanto mi piace rifarlo perché è di una sofficità unica, profumato e mantiene la morbidezza per più giorni.
Quindi con lo stesso impasto ho fatto dei muffin e un cake, che al ultimo momento ho pensato di arricchire con delle gocce di cioccolato e dei gianduiotti. Ottima scelta!

Poi, vorrei condividere con voi le foto del premio che ho vinto al giveaway di Paola. Il suo dono è arrivato venerdì, proprio nel giorno di San Valentino e sono stata molto contenta perché Paola ha messo tutto il suo amore nel realizzarlo.
Il pacco conteneva un bellissimo cuore in porcellana traforata che io adoro, ben tre sacchettini stupendi fatti a mano da Paola che custodiscono della lavanda profumatissima del suo giardino e poi una cartolina/biglietto con una dedica bellissima! Che dire...il mio salone è stato invaso all'improvviso di un profumo di lavanda unico!!! L'emozione e la gioia nel ricevere questo bellissimo regalo non me le scorderò così facile e ringrazio nuovamente questa amica così speciale per la sua bontà, per la sua grande anima. 





Non ho finito ancora! Vi volevo chiedere se qualcuna di voi ci va a Roma a Hobby show, a fine mese!!!!!
Fatemi sapere se ci sarete!!!
E con questo, vi auguro un bellissimo inizio di settimana! 

Ingredienti per 12 muffin e un cake fatto in una teglia di 25X12 cm :
390 gr carote grattugiate sulla grattugia con i buchi piccoli (le carote pesate già pulite)
350 gr zucchero aromatizzato con la vaniglia 
310 gr farina 00
2 uova
120 ml olio di girasole
120 gr noci macinate
2 cucchiaini di cannella 
2 cucchiaini di bicarbonato

1 cucchiaio di gocce di cioccolato e 6 gianduiotti, per il cake

Le carote si puliscono e si grattugiano sulla grattugia con i buchi piccoli. Si aggiungono 175 gr di zucchero, si da una mescolata e si mettono da parte per circa mezz'ora.




Montare le uova con il resto dello zucchero. Risulterà un composto chiaro e spumoso.



Aggiungere l'olio, la farina mescolata con la cannella e il bicarbonato. Mescolare e unire poi le carote con il loro liquido e le noci macinate.




Mescolare il tutto e versare il composto nei pirottini di carta messi in una teglia da muffin (12 muffin).
Il resto del impasto l'ho versato in una teglia da plumcake ricoperta da carta forno. Sopra l'impasto ho messo un cucchiaio di gocce di cioccolato e sei gianduiotti tagliati a pezzettini.




Infornare insieme la teglia con i muffin e la teglia con il plumcake a 175 gradi (forno preriscaldato).
Lasciare i muffin in forno per 30 minuti e il plumcake 45 minuti. Vale sempre la prova stecchino.




Sfornare e lasciare raffreddare.
Buon appetito!






Româna

Cu siguranta multi dintre voi au incercat deja mufinsii cu morcovi. Eu tot fac reteta asta de ceva vreme si pentru ea trebuie sa-i multumesc dragei mele Corina. 
Atat mufinsii cat si checul isi mentin fragezimea si pufosenia zile intregi. Eu ma feresc de dulciurile seci care abia aluneca pe gat, iar reteta asta e exact contrariul. Pufosenie mare, ce sa mai! Asa ca va sfatuiesc si pe voi s-o incercati!
Ciocolata pusa peste chec a fost o idee de ultim moment, excelenta as zice.

Ingrediente per 12 muffin si un chec facut intr-o tava de 25x12 cm:
390 gr morcovi dati pe razatoare mica (cantariti deja curatati)
350 gr zahar tos aromatizat cu vanilie
310 gr faina 00
2 oua
120 ml ulei de floarea soarelui
120 gr nuci macinate
2 lingurite scortisoara pudra
2 lingurite bicarbonat

Se da morcovul la razatoare, se amesteca cu 175 gr de zahar si se lasa deoparte timp de o jumatate de ora. 
Se amesteca ouale cu restul de zahar pana ce vom obtine un amestec deschis la culoare si spumos. Se adauga uleiul, faina amestecata cu scortisoara si bicarbonatul. Se amesteca si se adauga morcovul cu tot cu zeama pe care a lasat-o si nuca macinata.
Se amesteca si se varsa aluatul in tava de muffins in care am pus formele de hartie. 
Avind doar o tava pentru muffin (de 12 bucati) am pus restul compozitiei intr-o tava mica de chec tapetata cu hartie de copt. Deasupra am presarat o lingura de picaturi de ciocolata di vreo sase "gianduiotti" taiati bucatele.
Am pus tava cu muffin si checul la cuptor in acelasi timp, la 175 de grade (cuptor preincalzit). Muffinsii i-am lasat 30 de minute, iar checul 45 de minute. In ambele cazuri e valabil testul cu scobitoarea.
Pofta buna!







mercoledì 12 dicembre 2012

Muffins cu mac, cardamom si sirop de portocala - Muffins ai semi di papavero, cardamomo e sciroppo all'arancia

Più sotto la ricetta in italiano

Exceptionali. Sunt cei mai buni muffinsi pe care i-am mancat pana acum.
Si va zic imediat ca reteta am gasit-o intr-un numar vechi al revistei "Cucinare bene" ianuarie 2010. Din aceeasi revista e reteta de bibilica in sos de ciocolata,  nu mai tin minte din ce an, reteta care iar ne-a placut la maxim.
Le iau la rasfoit din cand in cand, ca am un teanc generos si de data asta am pus ochii pe mufinsii astia si.....am avut o surpriza de proportii uriase!
Ingredientele mi-au placut toate, le aveam in casa, asa ca n-am mai stat pe ganduri. Mai ales ca reteta contine si portocala, asa ca numai bine sa particip in afara concursului la concursul organizat de Morena.
Luna trecuta am castigat eu concursul Morenei, asa ca luna aceasta m-a invitat sa contribui cu o reteta in afara concursului, tema de luna aceasta fiind citricele.
Muffinsii astia sunt deosebiti. Aromati la maxim, iar siropul de portocala si cardamom e pur si simplu ceva de vis. E micul dejun perfect de sarbatori, zic eu. Au gust a sarbatori. Exact. Asta am vrut sa spun.
Eu am mancat 3 unu' dupa altul...am profitat si n-am mai mancat de pranz ca si asa am fost singura azi si n-a trebuit sa prepar pranzul :)))! 

Ingrediente pentru 12 - 13 muffinsi:
100 gr iaurt alb (eu am pus iaurt de ananas, important e sa nu aiba bucati de fructe si sa fie alb) 
2 linguri seminte de mac
150 gr unt
100 gr zahar brun
2 oua
1 portocala bio
150 gr faina alba
80 gr faina de migdale (eu am avut migdale decojite pe care le-am macinat)
1/2 plic de praf de copt (adica 8 gr, avind in vedere ca praful de copt aici are 16 gr )

Ingrediente sirop:
300 ml suc de portocala proaspat stors
60 gr zahar
1 lingura de cardamom macinat
4 linguri de miere de albine (40 gr)

Se amesteca iaurtul cu semintele de mac.


Se amesteca la robot zaharul cu untul bucatele, pana cand rezulta o crema spumoasa.
Se adauga ouale, coaja rasa de la o portocala si se amesteca bine din nou. Nu va speriati daca compozitia va capata un aspect branzos, se reface imediat cand adaugati faina.
Se adauga faina cernuta amestecata cu praful de copt, se amesteca bine dupa care se uneste si faina de migdale, sucul de la o portocala stoasa si iaurtul amestecat cu semintele de mac.


Aluatul obtinut se pune in tava de muffins in care am pus forme individuale de hartie. 




Se dau la cuptor (preincalzit) la 180 de grade timp de 25 de minute. Se face testul cu scobitoarea.


Intre timp se pregateste siropul.
Se pun intr-un ibric sucul de portocala, zaharul si cardamomul macinat. Se incalzeste si se amesteca pana ce se topeste zaharul, dupa care se mai tine pe foc mic timp de 10 minute. Se amesteca mereu.
Se opreste focul si se adauga mierea de albine.

Se scot muffinsii din cuptor, se lasa in tava si se inteapa deasupra fiecare muffin cu o scobitoare din loc in loc.
Jumatate din sirop il punem deoparte, iar cealalta jumatate se foloseste la insiropat muffinsii, direct in tava, cu o lingura, usor usor.
Se servesc cu restul de sirop ramas.







Pofta buna!

ITALIANO

Eccezionali. Sono i migliori muffins che io abbia mai mangiato.
E vi dico subito che la ricetta l'ho trovata in un vecchio numero della rivista "Cucinare bene" , gennaio 2010. Nella stessa rivista (un numero diverso, però) ho trovato anche la ricetta della faraona al cioccolato, una ricetta che a casa mia piace tantissimo.
Ho una collezione generosa di riviste e ogni tanto le sfoglio nella speranza che possa trovare qualcosa di particolare, che magari mi è sfuggito alle letture passate.
Appena letti gli ingredienti mi sono piaciuti tutti, che fra l'altro li avevo in casa, quindi mi sono messa subito a lavoro.
Questi muffins sono stati veramente una sorpresa di grandi proporzioni! Sono speciali, aromatici al massimo e lo sciroppo all'arancia e cardamomo è da sogno.
E' la colazione perfetta per le feste, direi. Hanno sapore di festa.
Ho mangiato 3 uno dopo l'altro :))) e questo è stato il mio pranzo. Ho approfittato visto che oggi ero da sola!

Ingredienti per 12 - 13 muffins:
100 gr yogurt bianco (io ho usato quello all'ananas senza pezzi di frutta)
2 cucchiai semi di papavero
150 gr burro
100 gr zucchero di canna
2 uova
1 arancia non trattata
150 gr farina bianca
80 gr farina di mandorle
1/2 bustina di lievito

Ingredienti per lo sciroppo:
300 ml succo d'arancia (appena spremuto)
60 gr zucchero
1 cucchiaio di cardamomo tritato
4 cucchiai di miele (40 gr)

Mescolare in una ciotola lo yogurt e i semi di papavero.
Montare il burro con lo zucchero fino a renderlo spumoso.
Unire le uova e la scorza grattugiata di un'arancia e continuare a mescolare. Non vi preoccupate se l'impasto sembra "impazzito" - appena si aggiunge la farina si riprende.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati, mescolare e aggiungere poi la farina di mandorle, il succo di un'arancia e lo yogurt mescolato con i semi di papavero.
L'impasto ottenuto si distribuisce nei pirotini di carta che poi verranno sistemati in una teglia da muffins.
Infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 25 minuti. Fare il test con lo stecchino.

Nel frattempo si prepara lo sciroppo.
In una casseruola mettere il succo d'arancia, lo zucchero e il cardamomo tritato.
Scaldare e mescolare fino a sciogliere lo zucchero. Continuare a sobbollire a fuoco lento per circa 10 minuti.
Togliere dal fuoco e aggiungere il miele.

Sfornare i muffins è bagnateli con la metà dello sciroppo. Deve essere assorbito.
Io ho lasciato i muffins nella teglia, con uno stecchino ho fatto dei piccoli buchi sulla superficie e  ho versato un cucchiaio di sciroppo su ogni muffin.
Lasciare raffreddare negli stampini, quindi sformateli.
Servire con il resto dello sciroppo.
Buon appetito!
  
Con questa ricetta partecipo fuoriconcorso al contest di Morena - Un dolce al mese, la sfida di dicembre




domenica 18 marzo 2012

Muffins cu picaturi de ciocolata - Muffins con gocce di cioccolato

Più sotto la ricetta in italiano

Reteta lui Rachel Allen o fac de multa vreme, muffinsii ies enorm de fragezi, deloc innecaciosi si isi pastreaza fragezimea timp de multe zile. Daca rezista si nu dispar rapid!

Pentru 6 muffins avem nevoie de (facuti in forme de aluminiu, deci mai mari) 
2 oua
110 gr de unt moale
110 gr de zahar
140 gr faina
70 de gr bucatele de ciocolata
1 plic de zahar vanilat
2 lingurite de praf de copt
2 linguri de lapte (reteta nu prevede lapte, insa eu am pus pentru ca mi se parea cam densa compozitia, ramanea lipita de peretii mixerului)

Se pun toate ingredientele (in afara de ciocolata) in mixer si se mixeaza bine.
Se adauga apoi bucatelele de ciocolata si se amesteca usor cu o lingura  

Am pregatit 6 forme de aluminiu, le-am uns cu unt si presarat cu faina.
Am pus cu o lingura compozitia in fiecare, apoi cu o lingurita le-am nivelat si am mai pus deasupra bucatele de ciocolata.

Le-am dat la cuptor (preincalzit) la 180 de grade, reteta zice ca se fac in 15 minute, la mine inca erau crude dupa 15 minute.
Eu le-am lasat 30 de minute.
In orice caz, depinde de cuptor, verificati cu scobitoarea.  



ITALIANO

I muffins di Rachel Allen gli ho scoperti qualche anno fa, e da allora non gli ho più lasciati. 
Si fanno in un attimo e vengono fuori dei muffins deliziosi, per niente stoppacciosi e resistono cosi soffici per tanti giorni. Questo, solo nel caso in cui non spariscono in fretta!!

Ingredienti per 6 muffins (fatti nelle forme di alluminio, quindi più grandi):
2 uova
110 gr burro morbido
110 gr zucchero
140 gr farina
70 gr gocce di cioccolato
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 cucchiai di latte (la ricetta non prevede il latte - io l'ho messo perché mi sembrava un pò troppo denso l'impasto)

Ho messo tutti gli ingredienti nella planetaria e li ho lavorati bene, finché risulta un impasto omogeneo.
Aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo con un cucchiaio.

Ho preparato 6 stampi in alluminio, imburrati e infarinati.
Ho riempito i stampi (non del tutto), ho livellato con un cucchiaio e sopra ho messo altre gocce di cioccolato.
Ho infornato a 180 gradi per circa 30 minuti.
La ricetta dice di lasciarli in forno 15 minuti. I miei muffins, dopo 15 minuti erano ancora crudi. Quindi, regolarsi in base al proprio forno e fare il test con uno stecchino.
Buon appetito!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...