Visualizzazione post con etichetta Craciun - Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Craciun - Natale. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

Cappone ripieno al forno - Clapon umplut la cuptor

Mai jos reteta in limba româna

Questo cappone è sopravvissuto alle feste appena passate. L'avevo messo in congelatore proprio con l'intenzione di cucinarlo ripieno perché in questo modo non l'ho mai cucinato.
Uno dei piatti di Natale per eccellenza è il brodo di cappone ed io l'ho sempre cucinato così, ma ogni tanto mi piace provare qualcosa di nuovo. 
Sono rimasta piacevolmente sorpresa. La pelle croccante e la carne morbida. Anche il petto che di solito è un po' stoppaccioso, è rimasto invece bello morbido. 
Il ripieno, una favola. Molto molto buono, da usare anche per altre carni.
Se per il prossimo Natale e non solo, non volete cucinare il cappone nel solito modo, vi consiglio di farlo ripieno. Rimarrete sodisfatti.
Noi abbiamo servito il cappone con il ripieno tagliato a fette e con delle patate al forno.

Ingredienti:
1 cappone di circa 2,6 kg
650 gr macinato di maiale
125 gr mortadella
20 gr pistacchio intero sgusciato
50 gr prugne secche
50 gr datteri
1 rametto di rosmarino
2 rametti di timo
sale, pepe
olio extravergine di oliva

Ho pulito, fiammeggiato e lavato il cappone. L'ho asciugato sia dentro che fuori.
Il macinato di maiale l'ho tritato ancora, per qualche secondo nel Bimby perché lo volevo più fine. L'ho mescolato poi con la mortadella tritata sempre con il Bimby, il pistacchio intero, le prugne secche e i datteri tagliati a pezzettini, il rosmarino e il timo tritati, sale, pepe. Questo composto l'ho messo in frigo per una notte.



Il giorno dopo ho riempito il cappone con il composto fatto, l'ho chiuso con degli stecchini e  l'ho messo in una teglia da forno con un filo di olio extravergine di oliva. Poco olio perché il cappone rilascerà tanto grasso durante la cottura.
Ho infornato a 220 gradi per circa 25 minuti, poi ho abbassato la temperatura a 180 gradi e ho lasciato cuocere per 40 minuti, dopodiché ho alzato di nuovo a 200 gradi fino alla fine della cottura.







Buon apetito!

Româna

Claponul despre care o sa va povestec astazi, a supravietuit sarbatorilor care tocmai au trecut. Il pusesem in congelator cu intentia sa-l fac umplut la cuptor, pentru ca in felul asta nu l-am mai gatit pana acum. 
Aici claponul e sinonim cu supa. Pentru pranzul de Craciun, supa trebuie sa fie neaparat facuta din clapon, iar eu asa l-am gatit intotdeauna. Insa din cand in cand, nu strica sa incercam si ceva nou.
Ce sa va zic, am ramas placut surprinsa. Pielea crocanta, iar carnea moale. Pana si pieptul care de obicei e mai innecacios, a iesit moale.
Umplutura minunat de buna, merge si la alte carnuri zic eu. Merge si claponul umplut si apoi fiert in supa, de ce nu!
Daca pentru Craciunul viitor si nu numai, o sa vreti sa probati o reteta noua, v-o recomand cu drag, o sa fiti pe deplin satisfacuti. 
Noi am servit claponul cu umplutura taiata felii si cu cartofi la cuptor.

Ingrediente
1 clapon de circa 2,6 kg
650 gr de carne tocata de porc
125 gr mortadella
20 gr fistic intreg fara coaja
50 gr prune seci
50 gr curmale
1 ramurica de rozmarin
2 ramurele de cimbru
sare, piper
ulei extravirgin de masline

Am curatat, am parlit si am spalat claponul. Apoi l-am uscat atat in interior cat si in exterior.
Carnea tocata o vroiam un pic mai fina, asa ca am pus-o in termomix pentru cateva secunde la tocat. Am tocat si mortadella fin de tot, tot la termomix.
Intr-un castron am amestecat carnea tocata de porc, mortadella tocata, fisticul intreg, prunele seci si curmalele taiate bucatele, rozmarinul si cimbrul taiate marunt, sare si piper. Am amestecat bine si am pus la frigider pentru o noppte.
A doua zi am umplut claponul cu compozitia facuta, l-am inchis cu cateva scobitori si l-am pus intr-o tava cu un fir de lei extravirgin de masline. Foarte putin ulei pentru ca claponul lasa o gramada de grasime in timp ce coace.
L-am dat la cuptor la 220 de grade pentru primele 25 de minute, apoi am scazut temperatura la 180 de grade pentru 40 de minute, dupa care am ridicat temperatura la 200 de grade pana la final.
Pofta buna!




mercoledì 20 gennaio 2016

Carpaccio di tonno affumicato marinato allo zenzero - Carpaccio de ton afumat marinat cu ghimbir



Dopo il carpaccio di spada affumicato marinato all'arancia, oggi vi racconto un po' il carpaccio di tonno affumicato marinato allo zenzero. Questi sono due antipasti che sono stati presenti sulla tavola della Vigilia di Natale e devo dire che hanno avuto molto successo. Trovo che siano due ricette facili, leggere e molto gustose.
Grazie Giuliana anche per questa ricetta!

Ingredienti:
300 gr carpaccio di tonno affumicato
il succo di 2 lime
1 pezzetto di zenzero fresco
prezzemolo
erba cipollina (io non l'ho trovata)
1 spicchio d'aglio
sale
pepe esotico
bacche di pepe rosa
olio extravergine di oliva

In una ciotola mescolare l'olio con il succo di lime, poco sale, una manciata di pepe esotico, il prezzemolo e l'aglio tritati, l'erba cipollina, lo zenzero grattugiato, il pepe rosa. Sbattere bene per emulsionare e versare poi il tutto sopra le fette di tonno affumicato disposte su un piatto da portata. Lasciare marinare per almeno 4-5 ore.
Buon apetito!

Româna

Dupa "carpaccio" de peste spada afumat, iata-l si pe cel de ton afumat. Au avut mare succes pe masa din Ajunul Craciunului si cu siguranta au devenit doua gustari de peste care nu vor lipsi de acum inainte de sarbatori si nu numai.
Multumesc Giuliana si pentru reteta asta!

Ingrediente:
300 gr carpaccio de ton afumat (felii foarte subtiri de ton afumat)
sucul de la 2 limete
1 bucatica de ghimbir proaspat
patrunjel
arpagic verde (eu nu am pus ca nu am gasit)
1 catel de usturoi
sare
piper exotic
boabe de piper roz
ulei extravirgin de masline

Intr-un castron se amesteca uleiul cu sucul de la cele 2 limete, putina sare, piper exotic macinat proaspat, patrunjelul tocat, usturoiul taiat fin de tot, arpagicul verde taiat cu o foarfeca, ghimbirul dat la razatoare si piperul roz. Se amesteca bine cu o furculita in asa fel inca sa rezulte o emulsie. Se toarna emulsia peste feliile de peste aranjate pe un platou si se lasa la marinat pentru cel putin 4-5 ore.
Pofta buna!






domenica 17 gennaio 2016

Carpaccio di spada affumicato marinato all'arancia - Carpaccio de peste spada afumat marinat in suc de portocale

Mai jos reteta in limba romana

Tra le varie cose che ho preparato per la cena della Vigilia di Natale, c'era anche questo carpaccio di spada che ha conquistato il palato di tutti. Devo ringraziare la mia amica Giuliana, per me una fonte d'ispirazione preziosa.

Ingredienti:
300 gr spada affumicato a fette
il succo di 2 arance
il succo di un limone
prezzemolo
1 spicchio d'aglio
sale
pepe esotico
olio extravergine di oliva
pepe rosa in grani

In una ciotola mescolare l'olio con il succo delle due arance, il succo di limone, l'aglio e il prezzemolo tritati, il pepe rosa in grani, una macinata di pepe esotico e regolare di sale (poco). Sbattere bene il tutto per emulsionare.
Mettere le fettine di spada su un piatto da portata e bagnare con l'emulsione. Lasciare marinare per almeno 4 - 5 ore.
Buon apetito.


Româna

Unul dintre preparatele avute pe masa din Ajun de Craciun a fost acest carpaccio de peste spada afumat. A fost deosebit de bun, toata lumea a fost incantata si de aceea ii multumesc prietenei mele Giuliana pentru reteta si v-o propun si voua. 

Ingrediente:
300 gr felii de peste spada afumat
sucul de la 2 portocale
sucul de la o lamaie
patrunjel
1 catel de usturoi
sare
piper exotic
ulei extravirgin de masline
boabe de piper roz

Intr-un castron se amesteca uleiul cu sucul de la cele doua portocale, sucul de lamaie, usturoiul taiat marunt, patrunjelul tocat, boabele de piper roz, ceva piper exotic proaspat macinat si putina sare. Se amesteca bine totul cu o furculita asa incit sa rezulte o emulsie.
Se pun feliile de peste spada pe un platou, se varsa deasupra emulsia si se lasa la marinat pentru cel putin 4 - 5 ore.
Pofta buna!





lunedì 28 dicembre 2015

La cena della Vigilia di Natale 2015 - Cina de Ajun de Craciun 2015


Quest'anno il Natale è stato speciale....magico, direi. 
E' stato il primo Natale del mio piccolino e sono contenta di essere riuscita a organizzare la cena della Vigilia a casa mia. Senza l'aiuto prezioso di mia mamma, non sarei riuscita, sicuramente.
Avere un bambino piccolo è abbastanza impegnativo, tutta la nostra attenzione si sposta su di lui e quindi certe cose non si possono proprio fare se non si ha un aiuto.
Non ho potuto rinunciare a preparare i biscotti natalizi (poi io faccio quantità industriali :)) e la più grande soddisfazione è stata quando mio marito una volta ritornato a casa ha esclamato: questo è il profumo di casa mia a Natale!
Un profumo che sa di famiglia, di casa, di nido, di tradizione. 

Anul acesta Craciunul a fost special...magic, as zice.
A fost primul Craciun al micutului meu si sunt multumita ca am reusit sa organizez cina de Ajun acasa la noi. Fara ajutorul pretios al mamei, nu as fi reusit, in mod sigur.
Bebele are nevoie de atentie maxima si anumite lucruri nu se pot face fara ajutor. Nu as fi reusit sa gatesc, sa fac biscuiti (bine, cantitati industriale cum fac eu :))), sa ma ocup de detalii, daca n-as fi avut ajutorul bunicii pentru nepotel.
Nu am putut sa renunt sa fac biscuitii mei preferati si cea mai mare satisfactie a fost cand a venit sotul meu casa si a exclamat: asta e parfumul de Craciun al casei mele! Un parfum de familie, de casa, de cuib, de traditie.




Vi faccio vedere quindi i piatti che sono riuscita a realizzare quest'anno e vi lascio i miei migliori auguri....Buone feste!

Aperitivo con ostriche Belon e fasolari, accompagnati da due salse, tutto preparato da mio maritino. 
La prima salsa con scalogno tritato finemente e marinato nell'aceto e la seconda con sale, pepe, cognac, succo di limone e un goccio d’olio extravergine di oliva.
Pane tostato e burro e un buon prosecco italiano.



Va arat ce am reusit sa realizez anul asta pentru masa de Ajun si va urez sarbatori fericite in continuare!

Aperitivo cu stridii Belon si fasolari, acompaniate de doua sosuri, totul pregatit de sotul meu.
Primul sos cu salota taiata fin si marinata in otet. Al doilea sos cu sare, piper, coniac, suc de lamaie si o picatura de ulei extravirgin de malsaine.
Paine prajita unsa cu unt si un bun prosecco italian.



Abbiamo continuato con:
Carpaccio di spada marinato all'arancia

Am continuat cu:
Carpaccio de peste spada marinat cu suc de portocale


Carpaccio di tonno marinato allo zenzero e limone
Grazie Giuliana per l'ispirazione, i due carapaci sono stati deliziosi!

Carpaccio de ton marinat cu ghimbir si lamaie


Carpaccio di polpo con chicchi di melograno

Carpaccio de caracatita cu boabe de rodie


Datteri ripieni con crema di gorgonzola e mascarpone e decorati con chicchi di melograno

Curmale umplute cu crema de gorgonzola si mascarpone si decorate cu boabe de rodie





Stelle di pane carré tostato con crema di salmone e robiola, decorate con uova di lompo e semi di sesamo

Stelute de paine prajita cu crema de somon si branza robiola, decorate cu icre de lompo si seminte de susan



Tartine di pane integrale con formaggio brie, fichi secchi e miele

Tartine de paine integrala prajita, cu branza brie, smochine seci si miere


Fiori di pasta sfoglia ripieni di baccalà mantecato

Flori de aluat de foietaj umplute cu crema de cod 





Cantucci salati e biscotti salati

Biscuiti sarati





Abbiamo continuato con baccalà fritto

Am continuat cu cod fript, conform traditiei de aici


Gamberoni al forno

Creveti la cuptor


Una ricciola di 2,7 kg in crosta di sale 

Un peste de 2,7 kg pe care l-am facut in crusta de sare la cuptor. Pestele se cheama "ricciola", in romaneste nu stiu cum ii zice din pacate






Carciofi e cardi gratinati al forno

Anghinare si cardi la cuptor



Panettone artigianale alla ricotta 

Panettone artizanal cu ricotta







Buone feste a tutti, pace e tanto amore!

Sarbatori fericite tuturor, pace si multa dragoste!








giovedì 17 dicembre 2015

Vanille Kipferl

Mai jos reteta in limba romana

E' quasi Natale. 
Quest'anno per noi sarà un festa speciale, il nostro primo Natale da genitori. 
Emozionante, magico e felice come non mai.
Manca poco e, come ogni anno in questo periodo, inizio a pensare al menu e a come addobbare la tavola. 
La casa che profuma di biscotti ormai è diventato un must pre natalizio. Quest'anno farò delle vecchie ricette a cui non posso proprio rinunciare, ma proverò anche qualcosa di nuovo dalla mia lunga lista con ricette da provare.
I vanille kipfel sono dei biscotti buonissimi che volevo provare da tempo. Sono molto veloci da fare e si conservano a lungo (almeno così dicono). Vi consiglio di provarli se non lo avete ancora fatto, vale la pena davvero, sono ottimi.
Grazie a Marina B per la ricetta.

Ingredienti per circa 50 pezzi
280 gr farina 00
100 gr farina di mandorle
210 gr burro freddo
70 gr zucchero
zucchero a velo vanigliato q.b

Mescolare la farina 00 con la farina di mandorle e lo zucchero. Aggiungere poi il burro freddo tagliato a pezzi e mescolare fino ad ottenere un impasto. 




Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e conservarla in frigo per qualche ora.
Prendere dei pezzettini d'impasto di circa 12 gr ciascuno e formare delle palline, poi formare dei rotolini e piegare poi ogni rotolino a cornetto.
Mettere i biscotti in una teglia foderata con della carta forno e infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 15-20 minuti, in base al proprio forno. I miei biscotti dopo circa 18 minuti erano pronti.






Lasciare riposare nella teglia per qualche minuto e poi arrotolarli ancora caldi nello zucchero a velo. Mettere i biscotti su una griglia, lasciarli raffreddare completamente e conservarli poi in una scatola di latta. 



Buon appetito!





Româna

Craciunul bate la usa, iar anul asta sarbatorile pentru noi vor fi speciale.....Am devenit parinti si asta e primul nostru Craciun cu comoara noastra. Emotionant, magic si mai fericit ca niciodata.
Ca in fiecare an in perioada asta, incep sa ma gandesc la meniu, la cum o sa pregatesc masa, etc.
Parfumul de biscuiti care invade casa a devenit un must inainte de Craciun. Anul asta voi face retete vechi la care nu pot sa renunt, dar voi incerca si ceva nou.
Biscuitii astia erau de foarte multa vreme pe lista cu retete de incercat si in sfarsit le-a venit randul. Vi-i recomand cu drag, se fac foarte repede, se conserva pentru mult timp (cel putin asa se zice, voi vedea) si sunt foarte buni.
Multumesc Marina B pentru reteta.

Ingrediente pentru circa 50 de biscuiti:
280 gr faina 00
100 gr faina de migdale (migdale fara pielita macinate) sau nuci macinate fin 
210 gr unt rece
70 gr zahar
zahar pudra cu gust de vanilie

Se amesteca faina 00 cu faina de migdale si cu zaharul. Se adage poi until rece taiat bucatele, se amesteca pana ce se ottime un aluat.
Se formeaza o bila, se acopera cu pelicula si se pastreaza la frigider pentru cateva ore.
Se formeaza bile mici de circa 12 gr fiecare, apoi din fiecare biluta se formeaza un bastonas, care va deveni apoi o mica potcoava.
Se pun biscuitii pe o tava acoperita cu hartie de copt si se dau la cuptorul preuincalzit la 180 de grade pentru circa 15 - 20 de minute, in functie de yuptor  Dupa 18 minute biscuitii mei au post gata.
Se lasa cateva minute in tava (sunt foarte fragezi abia scosi din cuptor) dupa care se tavalesc cu atentie in zaharul pudra (biscuitii trebuie sa fie calzi). Se lasa la racit pe un gratar, apoi se pot conserva intr-o cutie de tabla.
Posta buna! 


  




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...