Visualizzazione post con etichetta Dovleac - Zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dovleac - Zucca. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2015

Vanille Kipferl

Mai jos reteta in limba romana

E' quasi Natale. 
Quest'anno per noi sarà un festa speciale, il nostro primo Natale da genitori. 
Emozionante, magico e felice come non mai.
Manca poco e, come ogni anno in questo periodo, inizio a pensare al menu e a come addobbare la tavola. 
La casa che profuma di biscotti ormai è diventato un must pre natalizio. Quest'anno farò delle vecchie ricette a cui non posso proprio rinunciare, ma proverò anche qualcosa di nuovo dalla mia lunga lista con ricette da provare.
I vanille kipfel sono dei biscotti buonissimi che volevo provare da tempo. Sono molto veloci da fare e si conservano a lungo (almeno così dicono). Vi consiglio di provarli se non lo avete ancora fatto, vale la pena davvero, sono ottimi.
Grazie a Marina B per la ricetta.

Ingredienti per circa 50 pezzi
280 gr farina 00
100 gr farina di mandorle
210 gr burro freddo
70 gr zucchero
zucchero a velo vanigliato q.b

Mescolare la farina 00 con la farina di mandorle e lo zucchero. Aggiungere poi il burro freddo tagliato a pezzi e mescolare fino ad ottenere un impasto. 




Formare una palla, avvolgerla con della pellicola e conservarla in frigo per qualche ora.
Prendere dei pezzettini d'impasto di circa 12 gr ciascuno e formare delle palline, poi formare dei rotolini e piegare poi ogni rotolino a cornetto.
Mettere i biscotti in una teglia foderata con della carta forno e infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 15-20 minuti, in base al proprio forno. I miei biscotti dopo circa 18 minuti erano pronti.






Lasciare riposare nella teglia per qualche minuto e poi arrotolarli ancora caldi nello zucchero a velo. Mettere i biscotti su una griglia, lasciarli raffreddare completamente e conservarli poi in una scatola di latta. 



Buon appetito!





Româna

Craciunul bate la usa, iar anul asta sarbatorile pentru noi vor fi speciale.....Am devenit parinti si asta e primul nostru Craciun cu comoara noastra. Emotionant, magic si mai fericit ca niciodata.
Ca in fiecare an in perioada asta, incep sa ma gandesc la meniu, la cum o sa pregatesc masa, etc.
Parfumul de biscuiti care invade casa a devenit un must inainte de Craciun. Anul asta voi face retete vechi la care nu pot sa renunt, dar voi incerca si ceva nou.
Biscuitii astia erau de foarte multa vreme pe lista cu retete de incercat si in sfarsit le-a venit randul. Vi-i recomand cu drag, se fac foarte repede, se conserva pentru mult timp (cel putin asa se zice, voi vedea) si sunt foarte buni.
Multumesc Marina B pentru reteta.

Ingrediente pentru circa 50 de biscuiti:
280 gr faina 00
100 gr faina de migdale (migdale fara pielita macinate) sau nuci macinate fin 
210 gr unt rece
70 gr zahar
zahar pudra cu gust de vanilie

Se amesteca faina 00 cu faina de migdale si cu zaharul. Se adage poi until rece taiat bucatele, se amesteca pana ce se ottime un aluat.
Se formeaza o bila, se acopera cu pelicula si se pastreaza la frigider pentru cateva ore.
Se formeaza bile mici de circa 12 gr fiecare, apoi din fiecare biluta se formeaza un bastonas, care va deveni apoi o mica potcoava.
Se pun biscuitii pe o tava acoperita cu hartie de copt si se dau la cuptorul preuincalzit la 180 de grade pentru circa 15 - 20 de minute, in functie de yuptor  Dupa 18 minute biscuitii mei au post gata.
Se lasa cateva minute in tava (sunt foarte fragezi abia scosi din cuptor) dupa care se tavalesc cu atentie in zaharul pudra (biscuitii trebuie sa fie calzi). Se lasa la racit pe un gratar, apoi se pot conserva intr-o cutie de tabla.
Posta buna! 


  




mercoledì 5 novembre 2014

Zuppa di zucca, lenticchie e cavolo - Supa de dovleac, linte si frunze de gulii

Mai jos reteta in limba romana

Sono diventata vegetariana? Ma nooooooo è solo che ultimamente ho ridotto il consumo di carne a una sola volta alla settimana e con tanta buona verdura che si trova in questo periodo, con tanti legumi gustosi, non sento proprio il bisogno di mangiare la carne. 
La carne non fa molto bene, parliamoci chiaro e quindi ho deciso che il mio autunno sarà all'insegna di pesce, formaggi, frutta e verdura. 
Questo che vedete qui sotto, è una parte del mio bottino al mercato del giovedì scorso: tanta cicoria, lattuga, bietole, cavolo, zucca, melograno, ceci e per domani ho già prenotato due kg di lenticchie. C'erano pure le mele e l'uva, ma per timidezza non sono venute nella foto :-))!






E ora vi lascio la ricetta, gli ingredienti qui sotto sono per due persone che hanno fatto il bis :-)).

Ingredienti:
1 carota
1 patata
1 cipolla
100 gr lenticchie (le mie non hanno avuto bisogno di ammollo)
zucca (non l'ho pesata, l'ho messa ad occhio)
3 mazzi di foglie di cavolo rapa 
due cucchiai di olio extravergine di oliva
sale 
pepe

Lavare e tagliare le foglie di cavolo rapa e metterle a bollire in una pentola con acqua e un po' di sale.



Pulire e tagliare la cipolla, la carota, la patata e la zucca. Metterle in un'altra pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva e con le lenticchie lavate (in base alle vostre lenticchie, mettetele o no in ammollo). Mescolare e fare rosolare per un minuto. Spegnere il fuoco.


Quando le foglie di cavolo rapa saranno al dente, metterle nella pentola con le verdure, aggiungere l'acqua di cottura in modo da coprire il tutto, salare, pepare e lasciare cuocere.




Controllare di sale e quando le verdure sono cotte impiattare e servire così oppure con un filo di olio extravergine sopra.
Buon appetito!

Nota:
- una versione ancora più veloce sarebbe quella di mettere tutti gli ingredienti nella pentola con l'olio, rosolare per un minuto e poi aggiungere acqua e lasciare bollire. Io ho preferito di bollire separatamente le foglie di verza perché erano più grandi del solito. Ma sorpresa....erano molto più tenere di quelle più piccole!



Partecipo al bellissimo giveaway di Adrialisa, andate anche voi a dare un'occhiata per festeggiarla assieme!!!


Româna

Credeti ca am devenit vegetariana? Nici vorba, insa in perioada asta, cu atatea verdeturi bune care se gasesc la piata, cu legume si peste proaspat, chiar nu simt nevoia sa mananc carne.
Carnea...mai rarut ca-i mai dragut! Nu face chiar bine, asa ca daca o putem evita din cand in cand, n-ar fi rau.
Frunzele de gulie sa nu le aruncati atunci cand cumparati gulii de la piata! Sunt foarte bune, contin o gramada de vitamine, nu fac decat bine organismului!

Ingrediente pentru doua persoane care au facut bis :-))
1 morcov
1 cartof
1 ceapa
100 gr linte (lintea pe care o cumpar eu nu are nevoie sa fie pusa la inmuiat)
dovleac (nu l-am cantarit, am pus la ochi)
3 legaturi de frunze de gulii
doua linguri de ulei extravirgin de masline
sare
piper

Se spala si se taie frunzele de gulii si se pun apoi la fiert intr-o oala cu apa si putina sare.
Se curata si se taie ceapa, morcovul, cartoful si dovleacul. Se pun intr-o alta oala cu cele doua linguri de ulei extravirgin de masline si cu lintea spalata (in functie de lintea pe care o aveti, puneti sau nu la inmuiat initial). Se amesteca si se lasa pe foc circa un minut. Se opreste focul si se lasa deoparte.
Cand frunzele de gulie sunt fierte "al dente" deci nu de tot, se pun in oala cu legume, se adauga apa in care au fiert in asa fel incat sa acopere totul, se sareaza, pipareaza si se lasa la fiert.
Se gusta de sare si cand legumele sunt fierte, se pune pe farfurii si se serveste (eventual cu un fir de ulei extravirgin de masline deasupra).
Pofta buna! 

O varianta super rapida, ar fi sa puneti toate ingredientele curatate si taiate in oala cu ulei
pentru un minut, apoi se adauga apa si se lasa la fiert.
Cum frunzele de gulie pe care le-am avut eu eram mai marisoare, am preferat sa le fierb separat, sa fiu sigura ca s-au fiert bine.







lunedì 3 novembre 2014

Carpaccio di zucca - Carpaccio de dovleac

Mai jos reteta in limba romana

Vi ho già detto che amo la zucca, ma così...l'avete mai mangiata?
Questo piatto può essere un antipasto, un contorno, un piatto unico, scegliete voi. Ho deciso di condividerlo, solo perché magari qualcuno di voi ancora non ha mai mangiato la zucca cruda e sarebbe un peccato non provarla almeno una volta anche in questa versione. 

Ingredienti:
zucca
olio extravergine di oliva
origano
sale grigio Bretone (oppure del normale sale fine)
pepe 

Tagliare la zucca a fettine sottili e condire con sale, pepe macinato fresco, olio extravergine di oliva e origano.
Servire dopo circa un ora.
Buon appetito!



Ci tenevo a ringraziarvi per i commenti che avete lasciato al ultimo post e anche mio marito ringrazia tutti voi, uno per uno! 

Presto arriverà sul mio altro blog, un giveaway che non potete perdervelo! Restate sintonizzati, preparerò per voi tante cosine simpatiche!

Chiudo, facendovi vedere queste foto...i tramonti che si vedono dalla mia nuova casa sono spettacolari! Questo è quello di qualche giorno fa e le foto non sono assolutamente ritoccate!





Româna

V-am mai spus de nenumarate ori ca ador dovleacul, dar asa......crud, l-ati mancat vreodata?
Puteti sa-l gustati la gustare, ca garnitura sau asa pur si simplu cu paine prajita sau proaspata.
Nu-i nici o smecherie de reteta, dar am ales sa v-o arat in caz ca e cineva care n-a mancat pana acum dovleac crud sau pur si simplu nu stia ca se poate consuma si asa.

Ingrediente:
dovleac
ulei extravirgin de masline
oregano
sare gri franceza (sau sare fina normala)
piper

Se taie dovleacul felii subtiri si se condimenteaza cu sare, piper proaspat rasnit, ulei extravirgin de masline si oregano. 
Se serveste dupa circa o ora.
Pofta buna!






giovedì 9 ottobre 2014

Farfalle zucca e funghi porcini - Paste cu dovleac si ciuperci



Mai jos reteta in limba romana

Fino a quando troverò la zucca al mercato, la comprerò ogni settimana. Non so resistere! Mi dico sempre di comprare solo una fetta, ma finisce sempre nello stesso modo: me la porto a casa tutta sana! 
La zucca sa proprio di autunno e poi, abbinata ai funghi è spettacolare. La sua stagione è appena iniziata e questo mi consola, visto che ho in mente un sacco di piatti dolci e salati, da realizzare. Quelli dolci devono ancora aspettare visto che, per diversi motivi, non posso usare il forno, per ora. Che fatica!! Vi è mai successo avere il forno fuori uso? 
Non pensavo mi pesasse così tanto, ma ritrovarmi senza i miei dolci la mattina, senza lasagne e piatti più elaborati la domenica, mi pesa davvero. Ma ho pazienza e sono fiduciosa. Non vedo l'ora di riempire questa nuova casa di profumi di biscotti e torte di mele. 
E ora a tavola! L'autunno è servito!!!

Ingredienti per 2 porzioni generose:
300 gr zucca già pulita
20 gr funghi porcini secchi
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva
sale
pasta - farfalle

Mettere i funghi in ammollo in un pentolino con acqua bollente. Una volta ammorbiditi, toglierli dall'acqua e poi filtrare l'acqua con l'aiuto di un colino. 
Tagliare i porcini a pezzettini e l'acqua metterla da parte.




Tagliare la zucca (già pulita) a piccoli tocchetti, tagliare la cipolla a julienne e mettere poi il tutto in una padella con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Lasciare rosolare, aggiungere poi un mestolo dell'acqua che abbiamo messo da parte (durante la cottura si aggiunge ancora, se necessario), il sale e lasciare ammorbidire a fuoco moderato.





Una volta che la zucca si è ammorbidita e il liquido di cottura si è ristretto, aggiungere i funghi, mescolare e lasciare insaporire.



Aggiungere la pasta e qualche cucchiaio dell'acqua di cottura, mescolare e impiattare. Buon appetito!





Cin cin!


Con questa ricetta partecipo al contest "Ricette d'Autunno”



Româna

Va mai amintiti ca pe vremuri bunicii nostri dadeau dovleacul la porci? Cu siguranta si acum se mai da si de aceea poate multi dintre noi suntem reticenti cand vine vorba de a-l folosi in bucatarie. 
De cate ori merg la piata imi pun in gand sa cumpar doar o felie, cat sa folosesc in ziua respectiva, insa nu rezist si ajung acasa cu un dovleac intreg. Ultimul a avut 3 kg, am facut supa crema, paste, sa vedem ce-oi mai face, ca mai am nu l-am terminat inca. Cu-atat mai bine!
Daca nu l-ati gatit pana acum, incercati-l nu mai stati pe ganduri si pierdeti vremea :). E delicios si combinat cu ciuperci e si mai si. Toamna e servita!

Ingrediente pentru 2 portii generoase:
300 gr dovleac deja curatat
20 gr ciuperci (hribi) uscate
1/2 ceapa
ulei extravirgin de masline
sare
paste - farfalle

Se pun ciupercile la inmuiat in apa fierbinte. Se amesteca asa incat toate ciupercile sa fie cuprinse de apa. Cand s-au inmuiat, sescot si se taie bucatele, iar apa se filtreaza si se pune deoparte.
Se taie dovleacul (deja curatat) bucatele, se taie ceapa julienne si apoi se pune totul intr-o tigaie cu cateva linguri de ulei extravirgin de masline. Se lasa pe foc cateva minute sa se perpeleasca amestecind mereu.  Se adauga un polonic din apa pe care am pus-o deoparte (si se mai adauga pe parcurs daca e nevoie), sare si se lasa sa se inmoaie la foc moderat.
Cand dovleacul e copt, se adauga ciupercile, se amesteca si se mai lasa pe foc circa un minut.
Cand pastele au fiert, se adauga in tigaie cu cateva linguri din apa in care au fiert, se amesteca la foc moderat apoi se pune pe farfurii. Presarati parmigiano razuit deasupra.
Pofta buna!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...