Visualizzazione post con etichetta Smochine - Fichi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smochine - Fichi. Mostra tutti i post

lunedì 12 maggio 2014

Crostata al cioccolato e confettura di fichi - Tarta cu cioccolata si dulceata de smochine

Mai jos reteta in limba romana

E da ieri che ci penso a una buona crostata con la confettura. Ma non avevo voglia di rifare le vecchie ricette, volevo provare qualcosa di nuovo, quindi appena vista questa ricetta sul blog di Silvia, non ho avuto dubbi! E' questa la ricetta che cercavo!!
Mi sono messa subito a lavoro e vi confesso che questa crostata si fa in un attimo. 
Grazie Silvia, la crostata è deliziosa, da rifare sicuramente! 

Ingredienti per una teglia di 24 cm (la mia teglia ha un diametro di 28 cm, bordi dritti e molto bassi, di 2 cm):
300 gr farina
50 gr cacao amaro
8 gr di lievito per dolci (mezza bustina)
150 zucchero (aromatizzato alla vaniglia)
125 burro morbido 
2 uova
confettura di fichi fatta in casa
cioccolato gianduia

Setacciare la farina con il cacao e il lievito.
Aggiungere lo zucchero, il burro morbido tagliato a pezzettini e le uova. Mescolare con la planetaria alla velocità minima, usando la frusta per i biscotti.





Formare poi un panetto, avvolgerlo con della pellicola trasparente e metterlo in frigo per circa un ora.



Tirare fuori dal frigo il panetto, tagliare circa 2/3 e stenderlo su una superficie cosparsa di cacao setacciato. 
Imburrare una teglia e cospargerla con del cacao setacciato, stendere l'impasto su tutta la superficie quindi anche sui bordi, mettere sopra la confettura (io ho usato un barattolo più un'altro paio di cucchiai) e dei pezzettini di cioccolato gianduia (resti di un uova di cioccolato).





Prendere il resto del impasto, stenderlo e ricavare delle formine con l'aiuto di un taglia biscotti. 



Mettere sopra la confettura e infornare a 180 gradi (forno preriscaldato) per circa 40 minuti.
Vi dovete regolare in base al proprio forno. Silvia, per esempio, l'ha cotta per 50 minuti. 
Nel mio forno 40 minuti sono stati più che sufficenti.


Cosa avrò fatto con questi i resti dell'impasto? Li avrò mangiati?? Ma noooo :))))!!!!
(l'impasto era delizioso anche da crudo!)


Ed ecco la crostata cotta e raffreddata, pronta per essere servita!




Buon appetito!

Româna

De ieri tot vroiam sa fac o tarta cu dulceata, avind in vedere ca am inca zeci de borcane de dulceata care asteapta sa fie consumate. 

Asa ca azi, imediat dupa ce am vizionat reteta asta aici, am trecut la treaba. E exact ceea ce vroiam. O tarta delicioasa, cu ciocolata si dulceata, care se va reface cu siguranta.

Ingrediente pentru o tava de 24 cm (tava mea are 28 de cm diametru, bordura dreapta si foarte joasa, de 2 cm) :
300 gr faina
50 gr cacao amara
8 gr praf de copt
150 gr zahar (aromatizat cu vanilie)
125 gr unt moale
2 oua
dulceata de smochine facuta in casa
ciocolata gianduia

Se cerne faima impreuna cu cacaoa si praful de copt.
Se adauga zaharul, untul moale taiat bucatele si ouale. Se amesteca cu robotul la viteza minima.
Se formeaza o bila de aluat sau de ce forma vreti voi, se inveleste in folie trasparenta si se da la frigider pentru circa o ora.
Se taie apoi circa 2/3 din aluat si se intinde pe o suprafata acoperita cu cacao cernuta.
Se pune foaia de aluat in tava unsa cu unt si presarata cu cacao, pe toata suprafata tavii, deci si pe margini. Se pune apoi dulceata (eu am folosit un borcan, plus inca vreo 2 linguri) si ciocolata gianduia rupta bucatele.
Restul de aluat se intinde si se taie cu o forma de biscuiti. Se pun formele obtinute peste dulceata si se da tava la cuptor la 180 de grade (cuptor preincalzit) pentru circa 40 de minute.
Pofta buna!









venerdì 27 dicembre 2013

La cena della Vigilia di Natale 2013 - Cina de Ajun de Craciun 2013


Ben ritrovati!
Il Natale è passato e spero che tutti voi abbiate trascorso dei bei momenti, delle giornate tranquille e serene.
Io, come ogni anno, ho iniziato i preparativi facendo i biscotti due giorni prima. Non mi piace prepararli molto prima, preferisco averli freschi sulla tavola delle feste. Li conservo comunque nelle scatole di latta, ma come dicevo, li preparo solo due giorni prima delle feste. E così, domenica ho preparato solo biscotti, dalla mattina alla sera.
Lunedì ho continuato con la preparazione di qualche antipasto, come l'insalata russa. Questa volta, la maionese mi ha dato del bel filo da torcere. E' impazzita ben due volte!  Mancava poco perché io scendessi al supermercato a comprare quella già pronta! Ma alla fine sono riuscita a riprenderla e la mia insalata russa è stata salva per la gioia di tutti! Piace e non potrei mai rinunciare a farla, soprattutto per le feste.
Tante cose le ho preparate al momento, come la pasta e i secondi piatti.
Non si vedono nelle foto, ma c'erano: vol au vent ripieni con funghi chiodini, cocktail di gamberetti e gamberetti con una simil salsa remoulade (cetriolini sott'aceto, capperi, maionese, yogurt greco, aneto, prezzemolo).
Per quanto riguarda la tavola, quest'anno ho pensato di abbandonare il rosso e di dare spazio al dorato. Il rosso comunque c'era, il centrotavola ha portato aria natalizia.
E voi? Come avete passato le feste? Non vedo l'ora di sapere e di vedere cosa avete preparato di buono!
Vi mando un abbraccio e vi lascio con le foto della mia cena della Vigilia.
A presto!

Bine v-am regasit!
Craciunul a trecut si sper ca ati petrecut momente frumoase, zile linistite si senine.
Ca in fiecare an, eu am inceput pregatirile cu productia de biscuiti, cu doua zile inainte de Ajun. Nu-mi place sa-i pregatesc cu mult inainte, prefer sa-i am pe masa de sarbatori proaspeti. Ii conserv oricum in cutii de metal, dar asa cum spuneam, ii pregatesc doar cu doua zile inainte. Astfel, duminica trecuta mi-am petrecut-o in bucatarie de dimineata pana seara facind biscuiti.
Luni am continuat cu pregatirea catorva gustari printre care si salata de legume cu maioneza. De data asta maioneza s-a taiat de doua ori, pfuaiiii imi venea sa-mi iau campii!!!! Dar pana la urma am reusit s-o stabilizez si a iesit o salata de o bunatate unica, spre bucuria tuturor! Place si n-as putea renunta s-o fac, mai ales de sarbatori.
Multe le-am pregatit pe moment, cum ar fi pastele si felul doi.
Nu se vad in poze dar erau si vol au vent umpluti cu ghebe cu maioneza, cocktail de creveti si creveti cu un fel de sos remoulade (castravete murat, cappere, maioneza, iaurt grecesc, marar, patrunjel).
In ceaa ce priveste masa, anul asta m-am gandit sa abandonez rosul si sa dau spatiu auriului, insa rosul oricum a fost prezent, multumita ornamentului de flori care a adus un aer de sarbatoare.
Voi cum ati petrecut sarbatorile? Abia astept sa vad ce-ati pregatit!
Va imbratisez si va las cu cateva poze de la cina din Ajunul Craciunului, acasa la noi.
Pe curand!









Baci di dama salati, ripieni con crema al salmone - Biscuiti sarati umpluti cu crema de somon


Fichi secchi ripieni con philadelphia e noci - Smochine seci umplute cu branza piladelphia si nuci


Datteri secchi ripieni (quelli venduti al kg, israeliani, belli grossi) con crema al gorgonzola e mascarpone, decorati con qualche chicco di melagrana 

Curmale seci umplute (alea care se vand la kg, origine Israel, mari si carnoase) cu gorgonzola si mascarpone si decorate cu boabe de rodie


Alici marinate nell'olio extravergine di oliva e porro tagliato finemente - Ansoa marinate in ulei extravirgin de masline si praz taiat fin











Baccalà fritto al momento, quindi bello croccante - Cod prajit pe moment


Dentici al sale, preparati insieme a mio marito :).
Una parte del sale l'abbiamo mescolata con rametti di timo fresco e rosmarino fresco, abbiamo fatto un letto sul fondo della teglia e abbiamo messo i dentici (2,2 kg).
Il resto del sale l'abbiamo mescolato con degli albumi montati a neve e abbiamo coperto i pesci. 
45 - 50 minuti in forno.
E' venuto fuori un secondo con i fiocchi! Servito solo con un filo d'olio extravergine sopra.

Peste (dentice) in sare, la cuptor, preparat cu sotul meu :).
O parte din sare am amestecat-o cu cimbru proaspat si rozmarin proaspat, am facut un pat de sare pe fundul tavii si am pus pestele (2,2 kg).
Restul de sare am amestecat-o cu albusuri de ou mixate bine si am acoperit pestii.
La cuptor, 45 - 50 de minute.
A iesit o minune, pestele fraged, aromat si l-am servit doar cu un fir de ulei extravirgin de masline.




Gamberoni al forno - Creveti la cuptor


Carciofi al forno - Anghinare la cuptor


I biscotti: frolla ripiena di crema al pistacchio, frolla ripiena di nutella, biscotti "isler" o "bad ischl"(frolla alle noci, confettura di lamponi fatta da mia mamma e copertura di cioccolato)

Au urmat apoi biscuitii: biscuiti umpluti cu crema de fistic, biscuiti umpluti cu nutella si islere glazurate cu ciocolata.




Chocolate crinkles, fossette golose, frolla ripiena con la nutella, frolla ripiena con crema al pistacchio, frolla ripiena con dulce de leche (quelli senza decoro).

Chocolate crinkles, biscuiti cu ciocolata, biscuiti umpluti cu nutella, biscuiti umpluti cu dulce de leche (dei fara decor), biscuiti umpluti cu crema de fistic.


Il mio amato panettone artigianale (comprato) ripieno con crema al pistacchio - Panettone artizanal umplut cu crema de fistic (cumparat)



Abbiamo anche bevuto :), questa volta cambiando il vino per ogni portata. 

Am si baut, de data asta am schimbat vinul pentru fiecare fel principal de mancare.



BUONE FESTE A TUTTI!

SARBATORI FERICITE TUTUROR!

domenica 25 novembre 2012

Cupcakes cu smochine, ciocolata si frisca - Cupcakes con fichi, cioccolato e panna

Più sotto la ricetta in italiano:

O reteta perfecta pentru cine s-a distrat ca mine si ca mama vara asta, facind diferite dulceturi care au umplut camara.
Trebuie consumate, nu? Si mai ales in moduri cat mai diverse.
O alternativa la obisnuita tarta cu dulceata sau clatite sau altele, pentru un mic dejun de week-end.
Reteta luata din aceeasi carticica de unde am luat si urmatoarele doua retete:
- chec sarat cu masline si rosii seci
- inimioare cu cocos

Ingrediente pentru circa 18 cupcakes (cartea zice 12):
200 gr faina cu agent de crestere
200 gr unt moale
250 gr zahar brun
4 oua
400 gr dulceata de smochine (sau ce va place mai mult)
150 gr ciocolata neagra 70%
un praf de sare

Pentru decor
250 gr smantana proaspata pentru frisca
50 gr zahar pudra
Se topeste la bainmarie ciocolata impreuna cu untul.
Se transfera apoi totul la robot si se adauga zaharul, ouale pe rand si dulceata.
Se adauga apoi faina si praful de sare. Se amesteca si se varsa aluatul in tava de muffins in care am pus formele de hartie .
Se coc in cuptor (preincalzit) la 175 de grade pentru 20 de minute. Se face testul cu scobitoarea.
Se face frisca amestecind smantana cu zaharul pudra, se orneaza cu ajutorul unui sac à poche si se servesc cu pofta!





ITALIANO

Una ricetta perfetta per chi come me e mia mamma si è divertito facendo tante confetture quest'estate. 
Un altro modo per usare le confetture, a parte la solita crostata, per una buona colazione da week-end. Sono morbidi, pastosi e noi già li adoriamo!
La ricetta è presa dallo stesso libro di queste due ricette:
-  cake salato con olive e pomodorini secchi
-  cuoricini al cocco

Ingredienti per circa 18 cupcakes (il libro dice 12):
200 gr farina autolievitante
200 gr burro morbido
250 gr zucchero di canna
4 uova
400 gr confettura di fichi fatta in casa (la ricetta prevede confettura di ananas, ognuno può mettere la confettura preferita)
150 gr cioccolato fondente (io 70%)
un pizzico di sale

Per decorare:
250 gr panna fresca 
50 gr zucchero a velo

Sciogliere a bagno maria il burro e il cioccolato.
Trasferire poi nella ciotola della planetaria, aggiungere lo zucchero, le uova uno alla volta e la confettura. 
Aggiungere poi la farina e un pizzico di sale. 
Mescolare e versare l'impasto nei pirotini  di carta messi in una teglia da muffin. Cuocere in forno già caldo a 175 gradi per circa 20 minuti. Devono risultare compatti al centro, quindi fate la prova stecchino.
Sfornate e lasciate raffreddare.

Montare la panna con lo zucchero a velo e decorare i cupcakes con l'aiuto di un sac à poche.
Buon appetito!


Con immensa gioia ho ricevuto questo premio dalla mia amica blogger Vale - I dolci di Vale.
Grazie mille!



Io lo voglio donare a (l'ordine è casuale):

Vaty di A thai Pianist
Rosetta di Il Fogolar
Emanuela di Pane, burro e alici
Monica di Il pappamondo
Artù di La casa di Artu
Ribana di Ribana's flavour



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...