Visualizzazione post con etichetta Anghinare - Carciofi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anghinare - Carciofi. Mostra tutti i post

lunedì 28 dicembre 2015

La cena della Vigilia di Natale 2015 - Cina de Ajun de Craciun 2015


Quest'anno il Natale è stato speciale....magico, direi. 
E' stato il primo Natale del mio piccolino e sono contenta di essere riuscita a organizzare la cena della Vigilia a casa mia. Senza l'aiuto prezioso di mia mamma, non sarei riuscita, sicuramente.
Avere un bambino piccolo è abbastanza impegnativo, tutta la nostra attenzione si sposta su di lui e quindi certe cose non si possono proprio fare se non si ha un aiuto.
Non ho potuto rinunciare a preparare i biscotti natalizi (poi io faccio quantità industriali :)) e la più grande soddisfazione è stata quando mio marito una volta ritornato a casa ha esclamato: questo è il profumo di casa mia a Natale!
Un profumo che sa di famiglia, di casa, di nido, di tradizione. 

Anul acesta Craciunul a fost special...magic, as zice.
A fost primul Craciun al micutului meu si sunt multumita ca am reusit sa organizez cina de Ajun acasa la noi. Fara ajutorul pretios al mamei, nu as fi reusit, in mod sigur.
Bebele are nevoie de atentie maxima si anumite lucruri nu se pot face fara ajutor. Nu as fi reusit sa gatesc, sa fac biscuiti (bine, cantitati industriale cum fac eu :))), sa ma ocup de detalii, daca n-as fi avut ajutorul bunicii pentru nepotel.
Nu am putut sa renunt sa fac biscuitii mei preferati si cea mai mare satisfactie a fost cand a venit sotul meu casa si a exclamat: asta e parfumul de Craciun al casei mele! Un parfum de familie, de casa, de cuib, de traditie.




Vi faccio vedere quindi i piatti che sono riuscita a realizzare quest'anno e vi lascio i miei migliori auguri....Buone feste!

Aperitivo con ostriche Belon e fasolari, accompagnati da due salse, tutto preparato da mio maritino. 
La prima salsa con scalogno tritato finemente e marinato nell'aceto e la seconda con sale, pepe, cognac, succo di limone e un goccio d’olio extravergine di oliva.
Pane tostato e burro e un buon prosecco italiano.



Va arat ce am reusit sa realizez anul asta pentru masa de Ajun si va urez sarbatori fericite in continuare!

Aperitivo cu stridii Belon si fasolari, acompaniate de doua sosuri, totul pregatit de sotul meu.
Primul sos cu salota taiata fin si marinata in otet. Al doilea sos cu sare, piper, coniac, suc de lamaie si o picatura de ulei extravirgin de malsaine.
Paine prajita unsa cu unt si un bun prosecco italian.



Abbiamo continuato con:
Carpaccio di spada marinato all'arancia

Am continuat cu:
Carpaccio de peste spada marinat cu suc de portocale


Carpaccio di tonno marinato allo zenzero e limone
Grazie Giuliana per l'ispirazione, i due carapaci sono stati deliziosi!

Carpaccio de ton marinat cu ghimbir si lamaie


Carpaccio di polpo con chicchi di melograno

Carpaccio de caracatita cu boabe de rodie


Datteri ripieni con crema di gorgonzola e mascarpone e decorati con chicchi di melograno

Curmale umplute cu crema de gorgonzola si mascarpone si decorate cu boabe de rodie





Stelle di pane carré tostato con crema di salmone e robiola, decorate con uova di lompo e semi di sesamo

Stelute de paine prajita cu crema de somon si branza robiola, decorate cu icre de lompo si seminte de susan



Tartine di pane integrale con formaggio brie, fichi secchi e miele

Tartine de paine integrala prajita, cu branza brie, smochine seci si miere


Fiori di pasta sfoglia ripieni di baccalà mantecato

Flori de aluat de foietaj umplute cu crema de cod 





Cantucci salati e biscotti salati

Biscuiti sarati





Abbiamo continuato con baccalà fritto

Am continuat cu cod fript, conform traditiei de aici


Gamberoni al forno

Creveti la cuptor


Una ricciola di 2,7 kg in crosta di sale 

Un peste de 2,7 kg pe care l-am facut in crusta de sare la cuptor. Pestele se cheama "ricciola", in romaneste nu stiu cum ii zice din pacate






Carciofi e cardi gratinati al forno

Anghinare si cardi la cuptor



Panettone artigianale alla ricotta 

Panettone artizanal cu ricotta







Buone feste a tutti, pace e tanto amore!

Sarbatori fericite tuturor, pace si multa dragoste!








mercoledì 2 aprile 2014

Pasta con carciofi e fave - Paste cu anghinare si bobi

Mai jos reteta in limba romana

Si vive bene senza mangiare carne e io è da un po' di tempo che ho ridotto il consumo a due volte a settimana (almeno provo). 
Per il resto, pesce e verdure. La terra ci offre tanti prodotti di ottima qualità e in questo periodo fave, carciofi, asparagi, sono sempre presenti a casa mia. 
Anche questo che vi presento oggi, è un piatto semplicissimo, senza ingredienti particolari.
Le fave e i carciofi cucinati in questo modo si prestano benissimo non solo come condimento per la pasta, ma anche come un contorno. O perché no, fave e carciofi come piatto unico.
Anche questa volta sono andata a occhio, senza pesi precisi.

Ingredienti:
fave
carciofi
1 cipolotto
olio extravergine di oliva
sale
peperoncino
pasta

Le fave che ho comprato questa volta erano molto piccole, quindi ho preferito sgranarle e lasciarle con la pellicina, senza pulirle ulteriormente.



Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure, tagliare poi la punta arrivando a circa metà foglia, lasciando quindi solo la parte tenera del carciofo. 
Tagliarli a metà e poi a fettine e metterli in una bacinella con acqua e limone.


Mettre poi le fave, il cipollotto tritato a rondelle sottili e i carciofi in una padella con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Rosolare per circa due minuti, aggiungere poi dell'acqua, sale e peperoncino e lasciare cucinare fino a quando le verdure diventeranno tenere.
Verso la fine della cottura ho schiaciato un po' con il cucchiaio una parte delle fave, così il sughetto risultato è venuto bello cremoso.





Nel frattempo fare bollire la pasta e quando è pronta scollarla e aggiungerla alle verdure. Mescolare, impiattare e servire la pasta con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito!




Româna

Din nou paste cu bobi, insa de data asta in combinatie cu anghinare. Delicioase!
In perioada asta bobii, anghinarea, sparanghelul sunt in plin sezon si nu lipsesc din bucataria mea. 
Ieri am luat cantitati industriale :) din fiecare, oi vedea eu zilele astea cum le mai combin! Pana una alta va prezint pastele de azi. Bobii si anghinarea gatite in felul asta, pot fi o alternativa pentru o garnitura gustoasa, deci nu numai condiment pentru paste. Dar si fel unic, de ce nu!
Nu va dau cantitai exacte, faceti totul la ochi dupa pofta inimii.

Ingrediente:
bobi
anghinare
1 ceapa verde
ulei extravirgin de masline
sare
fulgi de peperoncino
paste

Bobii pe care i-am luat de data asta au fost foarte mici si de aceea dupa ce am i-am scos in pastai, nu i-m mai decojit.
Anghinarea se curata, se elimina deci frunzele din exterior, mai dure. apoi se taie varful ajungind pana la jumatatea frunzelor, lasind in asa fel doar partea cea mai frageda.
Se taie pe jumatate, apoi felii si se pune intr-un castron cu apa si lamaie stoarsa.
Ceapa se taie rondele subtiri si se pune apoi intr-o tigaie cu bobii, anghinarea si cateva linguri de ulei de masline.
Se lasa pe foc pret de doua minute, se adauga apoi apa cat sa cuprinda legumele, sare si fulgi de pepeoncino. Se lasa apoi pana ce legumele sunt moi. La final am strivit cu lingura o parte din bobi, asa incat sa se formeze un sos cremos.
Intre timp se fierb pastele, se scurg de apa si se pun in tigaia cu legume. Se amesteca pasta, se pune pe farfurii si se serveste cu parmigiano.
Pofta buna!







domenica 30 marzo 2014

Ravioli ai funghi porcini, carciofi e panna - Ravioli cu hribi, anghinare si smantana

Mai jos reteta in limba romana

Oggi al pranzo, ravioli con funghi, carciofi e panna. Che brava, direte voi, Any ha fatto i ravioli in casa :)! No, mi dispiace deludervi, i ravioli li ho comprati, non li ho mai fatti in casa. Ancora non sono arrivata a questi livelli, ma sicuramente un giorno proverò a farli.
Al posto dei ravioli, potete usare la pasta normale, verrà fuori un piatto altrettanto buono e cremoso, da leccarsi i baffi! 
Buona domenica a tutti e un bellissimo inizio di settimana!

Ingredienti per 4 persone:
2 confezioni di ravioli ai funghi porcini
40 gr funghi misti secchi
6 carciofi grandi
olio extravergine di oliva
2 spicchi d'aglio
peperoncino
sale
panna ai funghi

Mettere in funghi secchi in ammollo in un pentolino con dell'acqua calda, per mezz'ora. 



Togliere poi i funghi, filtrare l'acqua e metterla da parte.
Tagliare i funghi a pezzettini e metterli in un pentolino con due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio intero. Lasciare sul fuoco per qualche secondo, mescolare e aggiungere qualche mestolo dell'acqua filtrata che abbiamo messo da parte. Fare bollire fino a quando l'acqua viene assorbita, aggiungere dell'altra e bollire fino a quando i funghi non diventano teneri. L'acqua si deve ridurre quasi del tutto.






Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne dure, tagliare poi la punta arrivando a circa metà foglia, lasciando quindi solo la parte tenera del carciofo. 
Tagliarli a metà e poi a fettine e metterli in una bacinella con acqua e limone.
In una padella mettere qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio pulito e i carciofi scolati per bene.
Rosolare per circa un minuto, aggiungere poi dell'acqua, sale e peperoncino e lasciare cucinare fino a quando i carciofi diventeranno teneri e asciutti, senza liquido di cottura.



Nel frattempo mettere i ravioli a bollire. Scollarli al dente per continuare poi la cottura con gli altri ingredienti.
Aggiungere i funghi nella padella con i carciofi, mescolare e unire anche i ravioli e la panna.





Continuare la cottura per un minuto, spegnere e impiattare.
Buon appetito!



Româna

Duminica nu ne gandim la calorii, asa ca din cand in cand o farfurie de paste cremoase e binevenita.
In loc de ravioli puteti folosi paste normale, vor iesi la fel de cremoase si de bune. 
Ravioli i-am cumparat, nu am facut asa ceva niciodata acasa, va zic drept ca nu m-a ros curiozitatea pana acum. Dar voi incerca cu siguranta cand voi fi mai inspirata :).
Va doresc o duminica insorita si un inceput de saptamana cat mai frumos!

Ingrediente pentru 4 persoane:
2 cutii de ravioli umpluti cu hribi
40 gr de ciuperci mixte seci
6 bucati anghinare mari
ulei extravirgin de masline
2 catei de usturoi
fulgi de peperoncino
sare
smantana cu gust de ciuperci

Ciupercile seci se pun la inmuiat in apa fierbinte timp de jumatate de ora.
Dupa acest timp, se scot ciupercile si se taie marunt, iar apa se filtreaza si se pune deoparte.
Punem ciupercile intr-un ibric (o oala micuta) cu doua linguri de ulei ev si un catel de usturoi intreg.
Lasam pe foc timp de cateva secunde cat sa se imprieteneasca gusturile, apoi turnam un polonic din apa pe care am pus-o deoparte.
Lasam la fiert, cand zeama scade, adaugam alt polonic de apa si tot asa. Ciupercile trebuie sa fie fierte bine, iar la final trebuie sa fie scazute, fara prea mult lichid. 

Se curata anghinarea eliminind deci frunzele din exterior, mai dure. Apoi se taie varful ajungind pana la jumatatea frunzelor, lasind in asa fel doar partea cea mai frageda.
Se taie pe jumatate, apoi felii si se pune intr-un castron cu apa si lamaie stoarsa (ca sa nu se inegreasca). Cand am terminat de curatat toata anghinarea, am pus cateva linguri de ulei extravirgin intr-o tigaie, am pus anghinarea scursa bine de apa, un catel de usturoi curatat si am lasat pe foc cam un minut. 
Am adaugat apoi o cana cu apa si am lasat la fiert, sare si fulgi de peperoncino. Se lasa la fiert pana ce anghinarea devine frageda si lichidul se evaporeaza total.

Se pun ravioli la fiert. Ii scurgem de apa cand sunt "al dente", adica fierti, dar nu de tot.
Ciupercile se pun in tigaia cu anghinare, se amesteca, se adauga ravioli si smantana. 
Se amesteca si se mai lasa pe foc cam un minut. 
Pofta buna!





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...